Naspi+addio%3A+la+pessima+novit%C3%A0+dall%26%238217%3BINPS+gi%C3%A0+in+Gazzetta+Ufficiale
lavocetorinoit
/2024/05/14/naspi-addio-la-pessima-novita-dallinps-gia-in-gazzetta-ufficiale/amp/
Economia

Naspi addio: la pessima novità dall’INPS già in Gazzetta Ufficiale

A partire dall’8 maggio, perdere la NASPI diventa più facile. Ecco la brutta notizia appena pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.

In un’economia in costante evoluzione, la sicurezza del reddito è una preoccupazione fondamentale per i lavoratori. In questo contesto, la NASPI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) si presenta come una rete di sicurezza importante per coloro che si trovano senza lavoro. Ma ora c’è grande paura: una pessima novità che abbiamo letto sulla Gazzetta Ufficiale.

NASPI addio: la comunicazione dell’INPS foto: Ansa – (lavocetorino.it)

La NASPI è un’assicurazione sociale introdotta in Italia nel 2015, sostituendo gradualmente l’ASPI (Assicurazione Sociale per l’Impiego). Si tratta di un assegno di disoccupazione destinato ai lavoratori dipendenti che perdono involontariamente il loro posto di lavoro e che hanno contribuito al sistema previdenziale per almeno 13 settimane nei 4 anni precedenti alla perdita del lavoro.

Una delle caratteristiche principali della NASPI è il suo obiettivo di fornire un sostegno finanziario ai lavoratori disoccupati mentre cercano attivamente un nuovo impiego. L’importo dell’assegno è calcolato in base al reddito guadagnato nel periodo di contribuzione e può variare in base alla durata del periodo di disoccupazione.

Per poter accedere alla NASPI, i lavoratori devono presentare una domanda all’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) entro 68 giorni dalla fine del rapporto di lavoro. Una volta approvata la domanda, i beneficiari possono ricevere l’assegno di disoccupazione per un massimo di 24 mesi, a condizione che soddisfino i requisiti di eleggibilità e continuino a cercare attivamente lavoro.

NASPI: pessima novità in Gazzetta Ufficiale

È importante sottolineare che la NASPI è soggetta a specifiche condizioni e requisiti, tra cui la disponibilità al lavoro, la partecipazione a programmi di riqualificazione professionale e la comunicazione tempestiva di eventuali cambiamenti nella situazione lavorativa. Inoltre, i beneficiari possono essere soggetti a controlli periodici da parte dell’INPS per verificare la conformità ai requisiti di eleggibilità.

Dall’8 maggio perdere la NASPI sarà più facile – (lavocetorino.it)

A partire dall’8 maggio, perdere la NASPI diventa più facile. Il recente decreto, entrato in vigore dall’INPS, impone nuovi obblighi ai beneficiari dell’indennità per disoccupati, i quali, se trascurati, comporteranno la perdita del sussidio. Il decreto impone l’iscrizione dei richiedenti NASPI nella piattaforma SIISL, ovvero nel Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa.

Questa piattaforma, già utilizzata dai beneficiari dell’assegno di inclusione e del reddito di cittadinanza, richiede ai percettori della NASPI di firmare il Patto di Attivazione Digitale (PAD), il Patto di Servizio e il Patto di Lavoro. Questo significa che i beneficiari della NASPI si impegnano immediatamente a cercare, trovare e accettare un nuovo impiego, nonché ad accettare proposte di corsi formativi e progetti offerti dai Centri per l’Impiego.

La mancata partecipazione a queste iniziative o il rifiuto di un’offerta di lavoro può comportare la riduzione, la sospensione o la revoca della NASPI. Il Decreto Legge numero 60 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 7 maggio 2024 ed è entrato in vigore dall’8 maggio, esponendo i beneficiari della NASPI a maggiori rischi e adempimenti.

Le nuove regole rappresentano un significativo cambiamento rispetto al passato, mettendo i beneficiari della NASPI di fronte a maggiori obblighi e responsabilità. Adesso, la frequenza e la partecipazione ai corsi offerti dagli Uffici di Collocamento sono obbligatorie per evitare la sospensione o la revoca dell’indennità.

Claudio Rossi

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago