Quotidianamente tante persone si recano al bancomat per prelevare denaro in contante: come difendersi dal rischio di essere derubati. I consigli degli esperti.
Ogni giorno c’è molta gente che decide di non effettuare pagamenti digitali e sceglie quindi di procedere con i contanti. Mai come in questo caso è bene però fare una opportuna precisazione.
Esistono tanti clienti derubati al bancomat proprio durante l’attività di prelievo e per questo gli esperti hanno cercato di offrire qualche utile consiglio. Mai come in questo caso è opportuno leggerli e poi regolarsi di conseguenza: in alcune circostanze si sono rivelati fondamentali.
Chi preleva contanti allo sportello bancario può essere soggetto al furto della carta e anche delle banconote. Per evitare qualche rischio è intanto opportuno modificare il limite di prelievo giornaliero. Ogni carta ha infatti un limite giornaliero o mensile che, però, varia a seconda dell’istituto bancario.
Potrebbe essere un valido aiuto la possibilità di modificarlo. Nel caso di superamento, di conseguenza, il bancomat non dovrebbe così consentire il prelievo dei contanti e di conseguenza impedire ad estranei di usare la carta e rubare del denaro.
Impostare dei limiti è sicuramente un ottimo metodo da adottare per prelievi, transazioni online e anche per pagamenti con la carta. Si tratta di semplici accorgimenti da apportare per evitare di dover fare i conti con danni economici ancor più gravi del previsto. Da un lato intervenire tempestivamente, dall’altro apportare alcuni accorgimenti, nel mezzo prelevare somme non ingenti quando ci si reca al bancomat.
Un altro importante consiglio è quello di evitare il prelievo di tanti contanti, favorendo invece i pagamenti con carta di credito/debito. Proprio questo tipo di transazioni, infatti, può essere tracciato e in caso di truffa prevede al contempo dei rimborso.
Non può dirsi la stessa cosa, invece, per i pagamenti in contanti. Chi si accorge di una truffa, così come di aver perso la carta, deve soltanto avvisare il proprio istituto bancario e allertare anche le forze dell’ordine. La tempestività è in questi casi un elemento fondamentale, specialmente quando il furto riguarda bancomat o carte di credito/debito. Agire per tempo può evitare conseguenze ben più gravi del previsto.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…