Controlli+in+corso+sui+proprietari+di+case%2C+cosa+dovete+sapere+e+fare+subito
lavocetorinoit
/2024/05/21/controlli-in-corso-sui-proprietari-di-case-cosa-dovete-sapere-e-fare-subito/amp/
Attualità

Controlli in corso sui proprietari di case, cosa dovete sapere e fare subito

Usare i satelliti per spiare i proprietari di case e aumentare le tasse: ecco la novità choc che sta facendo parecchio discutere.

Fotografie aeree e stradali per verificare le dimensioni di case e giardini, individuare le famiglie che vivono in aree con buone scuole o tassi di criminalità più bassi e colpirle con imposte comunali più alte. No, non è una scena da romanzo distopico in stile “Grande Fratello” di orwelliana memoria, ma il succo di una nuova strategia di imposizione fiscale che presto potrebbe riguardarci molto da vicino. Ecco tutti i dettagli.

Una nuova strategia di imposizione fiscale fa leva sul controllo dei cittadini attraverso tecnologie di tipo satellitare (Lavoceditorino.it – Foto Web 365 Srl)

Ebbene sì, si parla di un “modello di valutazione automatizzato” per aggiornare i valori degli immobili, tenendo conto anche delle certificazioni di prestazione energetica: in poche parole, le case più efficienti dal punto di vista ambientale saranno “bastonate” con tasse più salate.

Il “Grande Fratello” in versione fiscale

La notizia è stata diffusa dal Telegraph e per ora non sono arrivate smentite. A prendere l’iniziativa è stato il governo laburista del Galles: secondo il quotidiano d’Oltremanica, saranno introdotti scaglioni fiscali e aliquote fiscali più elevati per affrontare il problema della “ricchezza immobiliare” e “riequilibrare” il sistema attuale. Nel mirino ci sono 1,5 milioni di case in Galles e il “Valuation Office” ha dato indicazione di utilizzare la tecnologia più recente per valutarle.

La qualità dei trasporti, i tassi di criminalità, la presenza di scuole sarebbero tra i nuovi criteri di tassazione. (Lavoceditorino.it – Foto Canva)

Il progetto laburista in Galles potrebbe ispirare i governi di altri paesi europei, Italia compresa. A onor del vero, ufficialmente il leader Keir Starmer nega qualsiasi volontà di aumentare le tasse, ma in molti sono pronti a scommettere che senz’altro ritoccherà le imposte comunali sugli immobili. Nel dettaglio, tra i parametri di valutazione rientrerebbero anche la qualità dei collegamenti di trasporto e i tassi di criminalità, oltre alla presenza di scuole e altri servizi fondamentali nei vari quartieri e distretti. Oltre alle informazioni che possono essere attinte dal catasto, il modello di valutazione terrà conto delle dimensioni dei lotti grazie ai dati dell’Ordinance Survey National Geographic Database. “I metodi di valutazione che utilizziamo sono riconosciuti a livello internazionale come best practice”, fa sapere il Valuation Office gallese. Ma tra l’opinione pubblica sta montando un’ondata di protesta e sdegno verso quello che sembra a tutti gli effetti una nuova forma di spionaggio.

Enrico DS

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

2 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago