Se hai ricevuto anche tu troppe multe, sappi che il problema risiede in un nuovo sistema di rilevamento delle targhe: Targa System.
Piogge di multe per diverse città italiane, specialmente nelle regioni del nord: cosa sta accadendo agli automobilisti? Questa è la domanda generale sul problema: tutti si chiedono effettivamente cosa possa essere successo proprio perché le sanzioni sono aumentate vertiginosamente.
Il problema è legato proprio all’arrivo di una novità che prima non esisteva e che invece inizia a essere presente in diverse città sparse per le varie Regioni. Ma cos’è questo Targa System? Sul sito ufficiale si legge che si tratta di un sistema di riconoscimento targhe che attraverso un archivio dati riesce ad associare la targa a un soggetto stradale pericoloso. Vediamo allora nello specifico come funziona.
“Il sistema di riconoscimento targhe, progettato per le forze dell’ordine è necessario a togliere definitivamente dalla circolazione i veicoli potenzialmente pericolosi per la sicurezza stradale”: così si legge nello specifico sulla piattaforma Targa System. Il nuovo software riesce a leggere la targa durante il passaggio in tempo reale, solo se è attiva una copertura assicurativa, quindi solo se il mezzo è autorizzato a circolare per strada e non solo, deve avere anche la revisione fatta e non scaduta. Il sistema riesce a rilevare anche i veicoli rubati, quindi in caso di denuncia si potranno utilizzare le telecamere per riuscire a controllare gli spostamenti.
Tramite un normale sistema di videosorveglianza fissa (o su veicoli in movimento), Targa System può leggere tutte le targhe delle auto che passano in un determinato tratto di strada. Da questo momento in poi arriverà alla polizia l’allerta nel caso in cui non ci fosse la revisione oppure l’assicurazione.
Se il veicolo è ‘fuori legge’ verrà subito mandata una notifica agli agenti più vicini che bloccheranno l’automobilista. Inoltre, in ogni caso partirà una multa: se si circola con una assicurazione auto scaduta -> sanzioni da 841 euro a oltre 3.000 euro;
se si circola con una revisione auto scaduta -> sanzioni da 155 euro a 624 euro.
Il sistema non è attivo in tutti i comuni italiani. Ciò significa che al momento è possibile consultare l’elenco dei comuni sul sito per rimanere aggiornati, ma ciò non significa che l’elenco rimarrà invariato, anzi: a breve la tecnologia verrà installata ovunque.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…