Ora+sappiamo+perch%C3%A9+si+fatica+a+prendere+sonno%2C+e+c%26%238217%3Bentra+anche+il+tempo+che+fa
lavocetorinoit
/2024/05/23/ora-sappiamo-perche-si-fatica-a-prendere-sonno-e-centra-anche-il-tempo-che-fa/amp/
Categories: Attualità

Ora sappiamo perché si fatica a prendere sonno, e c’entra anche il tempo che fa

Spesso faticate a prendere sonno? Rimanete ore a girarvi e rigirarvi nel letto senza riuscire a dormire? Vi sveliamo un possibile motivo.

Il tempo può influenzare la velocità con cui si prende sonno. Può sembrare strano ma le condizioni atmosferiche sono tra i fattori esterni che determinano la difficoltà ad addormentarsi.

Fatica ad addormentarvi? La possibile causa (Lavocetorino.it)

Dormire male significa svegliarsi stanchi e senza energie per iniziare la giornata. Un sonno di qualità ritempra mente e corpo ma non tutti hanno la fortuna di appoggiare la testa sul cuscino e addormentarsi. Tante persone sono schiacciate da pensieri e preoccupazione che fanno capolino proprio nel momento in cui ci si sdraia nel letto e si spegne la luce. La mente non riesce a smettere di viaggiare nonostante la stanchezza.

Ma l’ansia per il domani non è l’unica causa della difficoltà di prendere sonno. I motivi sono diversi, si può soffrire di insonnia o di un’altra patologia che influisce negativamente sulla qualità del sonno (ad esempio il diabete). Guardare lo schermo del cellulare prima di dormire rende difficile addormentarsi così come aver cenato come un pasto abbondante. Oltre queste cause piuttosto note c’è anche il tempo a condizionare il nostro sonno.

Come le condizioni atmosferiche influiscono sulla capacità di addormentarsi

Tra i fattori esterni che incidono sul sonno dell’uomo c’è il clima. Quando le temperature sono elevate il riposo notturno viene rovinato soprattutto alle donne, agli anziani ma anche ai cittadini con basso reddito. I ricercatori dell’Università di Copenaghen sono arrivati a queste conclusioni seguendo un’indagine sull’aumento delle temperature a causa dei cambiamenti climatici. La conseguenza è un peggioramento della qualità del sonno.

Fatica ad addormentarsi per colpa del tempo (Lavocetorino.it)

I ricercatori hanno stimato che entro il 2099 il troppo calore provocherà una perdita dalle 50 alle 58 ore di sonno all’anno ossia un’ora circa alla settimana. I risultati sono stati elaborati in base alle informazioni estrapolate su 47 mila adulti provenienti da 68 nazioni del mondo. Nelle notti in cui la temperatura ambientale era superiore a 30° il sonno diminuiva di 14 minuti e la tendenza era di dormine meno delle sette ore raccomandate. In più ci sono i risvegli notturni a peggiorare ulteriormente la qualità del sonno.

Tale effetto si è rivelato particolarmente evidente tra i cittadini a basso reddito, nelle donne e negli anziani. La soluzione è dormire in una stanza fresca che permetta un sonno regolare. Questo perché di notte il nostro corpo diffonde calore nell’ambiente circostante, i vasi sanguigni si dilatano e il flusso del sangue aumenta.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

2 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago