Meteo%2C+sta+per+cambiare+tutto+e+c%26%238217%3B%C3%A8+gi%C3%A0+una+data%3A+ecco+quando+arriva+l%26%238217%3Bestate
lavocetorinoit
/2024/05/25/meteo-sta-per-cambiare-tutto-e-ce-gia-una-data-ecco-quando-arriva-lestate/amp/
Meteo

Meteo, sta per cambiare tutto e c’è già una data: ecco quando arriva l’estate

Grandi stravolgimenti meteo in arrivo, ecco quando ci sarà effettivamente l’arrivo dell’estate: la data da segnare in rosso.

Quanto avevamo visto tra il mese di marzo, che era stato insolitamente sereno e con le temperature, per la media del periodo, più alte di sempre, e l’inizio di aprile che aveva visto già belle giornate al limite dei 30 gradi, ci aveva fatto immaginare una primavera davvero molto calda. Le cose, però, sono andate in maniera piuttosto diversa rispetto alle previsioni.

Estate in avvicinamento, le previsioni meteo indicano il momento esatto in cui il clima inizierà a diventare torrido – Lavocetorino.it

Dalla metà di aprile, infatti, più o meno tutta l’Italia è stata investita, in varie fasi, da una grande instabilità atmosferica, che ha portato a un calo delle temperature e a diversi fenomeni di maltempo, che hanno lasciato il segno. Situazione in miglioramento in questi giorni, al Sud Italia il clima si è già stabilizzato da un po’ e anche nelle regioni settentrionali il tempo sta volgendo finalmente al bello.

Ora, con l’ingresso nel mese di giugno, possiamo prepararci finalmente a dare il benvenuto alla stagione estiva. È in arrivo infatti un anticiclone africano, l’evento atmosferico che giungendo da Algeria e Tunisia, in maniera tradizionale in questo periodo, procura un rapido aumento delle temperature su tutta la penisola.

Meteo, la prima ondata di caldo sta per arrivare: ecco quando

Tradotto in parole povere, siamo in vista della prima grande ondata di caldo stagionale. L’aumento delle temperature, in particolare, sarà tale da far schizzare la colonnina di mercurio di alcuni gradi sopra le medie del periodo.

Temperature in rapido aumento, l’alta pressione cambierà tutti gli scenari – Lavocetorino.it

Il tutto accadrà, in momenti diversi per le varie regioni italiane, in maniera generalizzata nei primi dieci giorni di giugno. Riscossa dell’alta pressione che recherà diverse giornate con le massime intorno ai 34-35 gradi prima di tutto per le regioni del Sud e le isole. Temperature che raggiungeranno nel giro di poco anche le pianure del Nord Italia.

L’aumento di calore così improvviso potrebbe però favorire anche, nel contempo, qualche fenomeno estremo, sotto forma di rovesci improvvisi e molto forti. In particolare nelle regioni del centro-Nord, ci saranno delle correnti che arriveranno dall’Europa continentale che potrebbero generare anche violente grandinate. Ancora una volta, dunque, le zone settentrionali del paese dovranno stare all’erta e monitorare il meteo. Per qualcuno, l’inizio dell’estate non sarà così tranquillo come si sperava, dopo le imponenti piogge di queste settimane.

Nicola Lo Conte

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

3 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

3 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

3 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

3 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

3 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

3 settimane ago