Compilazione+730%2C+questi+gli+errori+che+non+devi+assolutamente+fare%3A+rischi+grosso
lavocetorinoit
/2024/05/30/compilazione-730-questi-gli-errori-che-non-devi-assolutamente-fare-rischi-grosso/amp/
Economia

Compilazione 730, questi gli errori che non devi assolutamente fare: rischi grosso

Per la compilazione 730, ossia la nostra dichiarazine dei redditi, ci sono errori che non devono essere commessi. Le conseguenze potrebbero essere la perdita dei rimborsi, un accertamento ed una conseguente sanzione. Alcuni di questi errori sono dovuti, soprattutto, alla mancanza di informazioni.

Siamo, infatti, in quel periodo dell’anno dove bisogna presentare la propria dichiarazione dei redditi per pagare le tasse dovute. Sicuramente una noia e, spesso, dolori per le famiglia italiane ma è anche la possibilità di recuperare rimborsi e spese sostenute durante l’anno. Tutti, ovviamente, sanno che non presentando il 730 si incorre in accertamenti e sanzioni che renderanno le tasse, comunque da pagare, più pesanti. Ci sono, però, errori di cui si ignora proprio l’esistenza.

Gravi errori da non commettere nella compilazione del 730 – lavocetorino.it

Di seguito, infatti, vogliamo sottolineare quali siano gli errori più comuni e ripetuti dagli italiani nella presentazione del 730. Il modello 730, infatti, oggi, può essere presentato anche da soli senza dover per forza di cose ricorrere ad un commercialista, ad un caf o a un eperto della materia. Sul sito delle Agenzie delle Entrate è, addirittura, possibile mediante modello precompilato, controllare, modificare o integrare la propria dichiarazione ed inviarla direttamente.

Compilazione 730, tutti fanno questo errore

La semplificazione del Modello 730, però, da un lato risulta molto più comoda, intuitiva e, soprattutto, rende molto più celeri gli eventuali rimborsi spettanti dalla propria dichiarazione. D’altro canto, però, allo stesso modo, espone gli italiani a qualche errore di troppo. Una volta compilato, o comunque modificato, il proprio modello di dichiarazione dei redditi ed inviato all’Agenzia delle Entrate per la maggior parte degli utenti il lavoro si ritiene finito.

Compilazione Modello 730 – lavocetorino.it

Questo è, senza ombra di dubbio, l’errore più grande che si possa commettere. Ci riferiamo, ovviamente, al fatto di cestinare la documentazione presentata con il modello 730. Tra i vari errori di distrazione o di compilazione che si possano commettere nel redarre la propria dichiarazione, questo è senza il minimo dubbio, il più grave. Non tutti sanno, infatti, che la documentazione a corredo del proprio 730, come ad esempio scontrini, fatture, modello unico, va archiviata correttamente e conservata.

Questa grave mancanza potrebbe esporre la famiglia più corretta del mondo ad accertamenti e sanzioni. Qualora avessimo, infatti, compilato tutto correttamente e pagato quanto dovuto, la nostra dichiarazione potrebbe esere soggetta a controlli a campione. In quella corcostanza sarà, quindi, d’obbligo dimostrare la correttezza della nostra dichiarazione dei redditi.

L’unico modo valido, ovviamente, per farlo è quello di esibire tutti i documenti utilizzati e posti a corredo per la compilazione del 730, nel caso di accertamento in corso. I documenti, tra l’altro, devono essere conservati per almeno 5 anni. Questo è il limite entro il quale l’Agenzia delle Entrate può effettuare controlli sulla nostra dichiarazione ed accertarsi che quanto dichiarato corrisponda a verità.

Rocco Grimaldi

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

2 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago