Se+ti+siedi+in+questo+modo+proteggi+la+salute+del+tuo+cuore%3A+nessuno+lo+sa
lavocetorinoit
/2024/06/02/se-ti-siedi-in-questo-modo-proteggi-la-salute-del-tuo-cuore-nessuno-lo-sa/amp/
Attualità

Se ti siedi in questo modo proteggi la salute del tuo cuore: nessuno lo sa

Anche stare seduti può far bene alla salute! Sembra impossibile ma è tutto vero. Bisogna però farlo nella maniera corretta. Ecco come. 

Attenzione! Non stiamo in alcun modo affermando che per stare bene in salute sia necessario incollarsi alle sedie o ai divani e starci seduti per ore ma che, con la posizione corretta, anche la staticità che lo stare seduti comporta, può avere i suoi effetti benefici.

Anche stare seduti può avere effetti benefici sulla nostra salute. Ma la posizione corretta è una sola.

Questo trucco è particolarmente utile a chi, per lavoro, è costretto a stare per parecchie ore seduto. Ricordiamo però che, in ogni caso, è consigliabile sgranchirsi sempre le gambe almeno ogni mezz’ora. Non sempre si può ma sarebbe opportuno farlo.

Una vita da seduti

Che l’essere umano passi buona parte del suo tempo seduto è un fatto risaputo. Da piccolo lo si piazza su sdraiette e sedioloni, da scolaro è inchiodato tra sedia e banco per ore ed ore e da adulto sarà incollato per altrettante ore alla sua sedia da ufficio.

I pasti li consuma da seduto, film e serie tv se li gusta comodamente seduto in poltrona e, quando si mette al volante, resta per ore seduto nella propria auto. Insomma stare seduto è ciò che l’essere umano fa ogni giorno più volte al giorno fin dalla nascita.

Recentemente, però, si è scoperto che questo non necessariamente è un male. Chiariamoci: per stare bene il corpo umano ha bisogno di muoversi, stiracchiarsi, stare in attività. Ma siccome questo non sempre è possibile si deve per forza di cose fare di necessità virtù e trovare gli aspetti positivi anche nella posizione seduta. O, meglio, in un particolare modo di sedersi.

Toro Seduto

Ma quale sarebbe la posizione del benessere da usare quando si sta seduti? Ebbene, secondo i posturologi una buona pratica sarebbe stare seduti sul pavimento a gambe incrociate.

Stare seduti a gambe incrociate fa bene alla salute

Questa posizione giova al benessere delle gambe (in particolar modo dei tendini del ginocchio) e sarebbe da preferirsi alla seduta tradizionale. Spesso, infatti, quando siamo seduti in maniera tradizionale su una sedia le nostre gambe tendono a penzolare e ciò non fa bene né ai muscoli né alla circolazione.

Circolazione che, invece, trae enormi vantaggi da questa posizione. In particolar modo ne giova il cuore. Anche la schiena nel suo complesso trae giovamento da questa posizione. Una posizione tranquillamente replicabile anche su letti e divani.

Chiara DAponte

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

2 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago