Il nostro corpo ci invia continuamente dei segnali per farci capire quando c’è qualcosa che non va. Ma, non sempre, siamo capaci di captare ciò che vuole dirci.
Uno dei segnali che ci dà è quello che riguarda malattie che possono, se non prese in tempo, volgere a conseguenze più gravi di quelle che possiamo aspettarci. Per questo motivo, è sempre bene fare attenzione, in particolare a quelli che vengono definiti “segnali spia”.
Uno di questi è quello che riguarda i possibili tumori alla pelle. Spesso non ce ne accorgiamo perché i suoi segnali sono davvero sottili. Cerchiamo di capire insieme, invece, a cosa fare davvero attenzione.
Quando parliamo di tumore alla pelle, pensiamo spesso ed erroneamente che sia un qualcosa che non possa colpire ciascuno di noi, ma non è così. Fare attenzione a segnali o segni inusuali o strani che il nostro corpo ci manda o lascia (in questo caso) proprio sulla pelle, non sono da sottovalutare. Pensiamo a quello che, sempre, ci dicono i medici, ovvero quello di fare prevenzione.
Osserviamo mai, ad esempio, i nei che abbiamo sulla pelle? Facciamo mai caso a dei possibili loro cambiamenti, che possano essere di forma, colore o, anche, grandezza e posizione? Non sempre, anche perché molto spesso sono posizionati in posti del nostro corpo che difficilmente possiamo vedere a occhio nudo. Come fare allora?
Partiamo dall’inizio: iniziamo con l’affermare che il tumore alla pelle ha un nome specifico: melanoma. E non colpire solo la pelle ma anche alcune parti che, sulla pelle stessa, si appoggiano. Una di questi è l’unghia. Sì, perché esiste anche il tumore ungueale. È raro, rappresenta lo 0,7-3,5% di tutti i melanomi, ma si presenta nella sua forma più rara.
Chi, purtroppo, se ne accorge si rende conto che l’aspettativa di vita è di 5 anni, è solo del 15%, anche perchè spesso la diagnosi è tardiva. La domanda più comune è: come si manifesta? E dove? Di solito a livello del primo dito della mano e del piede. Si manifesta con una banda scura su un singolo dito. Causa la distruzione della lamina ungueale, la pigmentazione scura dei tessuti intorno all’unghia o un nodulo che, può arrivare anche a sanguinare.
Soltanto attraverso l’esame attento dell’onicoscopia si può arrivare alla conclusione che si tratta di un tumore. Alcuni segnali sono, però, visibili anche a occhio nudo, come ad esempio una pigmentazione non omogenea dell’unghia stessa, linee interrotte sull’unghia che non rispettano la loro naturale lunghezza o si interrompono bruscamente.
Una volta accertato, anche tramite la biopsia, che si tratta di un tumore ungueale, il trattamento da prendere subito in considerazione è, ovviamente, quello chirurgico, con la rimozione dell’intera parte dell’unghia ammalata.
Facciamo attenzione anche ai più piccoli segnali che il nostro corpo ci dà e non sottovalutiamoli mai.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…