I+5+esercizi+di+fitness+che+credi+efficaci+ma+non+fanno+perdere+peso%3A+pochi+lo+sanno
lavocetorinoit
/2024/06/09/i-5-esercizi-di-fitness-che-credi-efficaci-ma-non-fanno-perdere-peso-pochi-lo-sanno/amp/
Attualità

I 5 esercizi di fitness che credi efficaci ma non fanno perdere peso: pochi lo sanno

I 5 esercizi di fitness, o le 5 abitudini relative al fitness, che credi efficaci ma che in realtà non fanno perdere peso, sono in pochi quelli che lo sanno. In questo articolo, dunque, vogliamo sfatare alcuni miti grazie all’opinione di alcuni esperti.

Il fitness è una parte fondamentale del benessere generale, ma non tutte le abitudini che si pensano benefiche portano effettivamente ai risultati desiderati. Spesso, miti e malintesi possono portarci fuori strada soprattutto quando l’obiettivo dei nostri esercizi è quello di perdere peso. Ecco, quindi, cinque abitudini relative al fitness che potrebbero non essere così efficaci come si crede. Degli autentici miti da sfatare insomma.

Una ragazza che fa esercizi di fitness guardandosi allo specchio – lavocetorino.it

Ad accendere il dibattito su questo tema è stata l’esperta Jenna Rizzo. La donna, molto presente sui social, è una personal trainer, una weight loss coach ossia un allenatrice di perdita di peso. La donna è della Georgia è proprio in questi ultimi giorni ha ritenuto opportuno condividere la sua esperienza. Lei per prima, infatti, ha inseguito per lunghi periodi tutta una serie di pratiche e di abitudini che riteneva utili e che alla fine invece non hanno portato risultato.

I 5 esercizi inutili parola degli esperti

Quando vogliamo perdere peso, infatti, si corre il rischio di entrare in un circolo vizioso, quasi ossessivo che alla lunga può creare più problemi che altro. Allenarsi quotidianamente senza concedere giorni di riposo può sembrare la via più rapida verso il raggiungimento dei propri obiettivi, ma può portare a esaurimento, infortuni e sovrallenamento. Il corpo ha, infatti, bisogno di tempo per recuperare e ricostruire i muscoli.

Pianificare giorni di riposo e di recupero attivo è cruciale per migliorare la performance e prevenire problemi di salute a lungo termine. Uno studio del 2021 ha rilevato che troppo esercizio fisico può aumentare il rischio di fibrillazione atriale, che è un battito cardiaco irregolare. Sono tante, dunque, le conseguenze fisiche e sulla nostra salute rispetto ad una pratica che non porterà a perdere peso più velocemente.

Jenna Rizzo weight loss coach – lavocetorino.it

Tra le varie abitudini malsane, per così dire, illustrate da Jenna Rizzo, alcune riguardano la nostra psicologia. Prendere, ad esempio, dei modelli di riferimento è una cosa del tutto fuori luogo e sbagliata. Ogni individuo è a se, ogni organismo è unico per cui noi potremmo mangiare, esercitarci e fare tutto ciò che fa una modella o un modello, ad esempio, e non avere mai lo stesso corpo. Non bisogna, quindi, guardare agli altri ma tentare di puntare alla parte migliore di noi stessi.

Per la coach, tra l’altro, è sbagliata anche la dieta ossessiva. Il sentirsi in colpa e magari “punire” il nostro corpo perché abbiamo mangiato qualcosa che non dovevamo, abbiamo desiderato un cibo che riteniamo non sia utile o, peggio, dannoso, al nostro obiettivo. Ebbene anche questo è sbagliato. Ci sono cibi più sani e cibi meno sani, un’alimentazione corretta deve essere il nostro traguardo. Questa, però, non esclude affatto il lasciarsi andare una volta ogni tanto.

Essere troppo rigidi e schematici in una dieta, infatti, ci farà sentire sempre costantemente in colpa. Uno dei fattori per cui si fallisce in una dieta, con tanto di studi alla mano, è quello psicologico. Avere, dunque, una mente più sciolta e flessibile ci permetterà di affrontare meglio il nostro regime alimentare senza problemi e per lunghi periodi. Il sonno è l’ultimo dei 5 aspetti che la donna prende in considerazione. Dormire almeno 7-8 ore a notte è una pratica corretta che eviterà il rischio di esporci a malattie come il diabete e che ci permetterà anche di dimagrire meglio.

I 5 esercizi di fitness inutili e in qualche modo dannosi ci insegnano che è fondamentale informarsi. Mettere in discussione le pratiche comuni e i consigli non verificati nel mondo del fitness. Ascoltare il proprio corpo, combinare diversi tipi di allenamento e dare importanza al recupero sono elementi chiave per ottenere risultati duraturi e mantenere un benessere generale. Sfatare questi miti può aiutare a creare una routine più efficace e sostenibile.

Rocco Grimaldi

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

2 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago