L’estate è davvero alle porte e, con essa, anche la frutta di stagione che tanto ci piace. Ma sappiamo come riconoscerla? Sappiamo vedere se è sempre buona oppure no?
In particolare, insieme alle fragole, alle ciliegie, alle pesche ed alle albicocche, c’è lui, il re dell’estate: il melone. Quante volte, però, prima di acquistarlo, lo scegliamo fra tanti nella speranza che sia comunque sempre buono e ricco di sapore.
Come facciamo a capirlo? Vediamo insieme quali possono essere alcuni trucchetti da applicare subito, già anche al momento dell’acquisto del melone stesso.
Quando parliamo di melone, dall’altro lato ciò che ci viene in mente è la parola “estate”. Sì, perché non abbiamo sempre tanta voglia di mangiare cibi elaborati, anche a causa del caldo che imperversa. Ed allora, ecco che ci dissetiamo con la frutta che, con le sue tante proprietà benefiche e nutrizionali, se mangiata in giuste dosi senza esagerare, non può fare altro che far bene al nostro organismo.
Uno su tutti è il melone: che sia quello rosso o quello giallo, è sempre il frutto per eccellenza della stagione. Ma, molto spesso, quando ci troviamo dl fruttivendolo sotto casa o al supermercato e vogliamo acquistarlo, ci assale sempre la paura: “Sarà buono?”, oppure “Sarà maturo oppure ho preso un abbaglio?”.
Per poter rispondere a tutte queste domande, cerchiamo di capire insieme come scegliere sempre il melone giusto. A farci da guida è Tata Domizi, in uno dei suoi video tutorial su Youtube: “Spesso vediamo, nei supermercati, le persone che prendono il melone, lo tastano lo rigirano ecc…non è così che si capisce se il melone dentro è bello maturo e dolce” – precisa l’esperta.
Qual è allora il metodo giusto? Forse la cosa più semplice, quella che non immagineresti mai: “Bisogna avvicinare il naso al picciolo del melone, sentire il profumo che esce dal melone. Il profumo deve essere proprio del melone dolce, quello che sentiamo quando è affettato e tagliato” – spiega ancora Tata Domizi.
Quando sentiremo il profumo di melone buono, allora effettivamente il frutto lo è. Non ci credete? Vi consigliamo, allora, di guardare questo video per capire ancor meglio e di più il piccolo quanto semplice trucchetto che l’esperta stessa ci suggerisce.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…