Pavimenti lucidi e pulitissimi in pochi minuti con il borotalco: usalo così

Il borotalco ha la caratteristica di essere quel cosmetico che aiuta, specie i bambini, ad assorbire il sudore e a rendere la loro pelle più morbida. E non solo quella dei bambini.

Ma, nessuno c’avrebbe mai pensato, ci sono tanti altri modi per poterlo utilizzare e che vanno anche al di là di quella che è la cura della persona. Sapevi, infatti, che lo si può usare anche sui pavimenti? No, non è uno scherzo.

Pavimenti lucidi e pulitissimi in pochi minuti con il borotalco: usalo così
Borotalco – photo web source

Si tratta di un’antica soluzione domestica che aiuta a mantenere i pavimenti privi di aloni. Cerchiamo di capire insieme in che modo e come può il borotalco fare tutto questo.

Il borotalco come non lo avresti mai usato

Lo immaginiamo sempre come un prodotto per la cura della persona, specie dei più piccoli quando dopo che hanno fatto il bagnetto, li si cosparge di questa polvere bianca così profumata. Stiamo parlando del borotalco che, da anni, conosciamo per le sue proprietà uniche per la nostra pelle: dall’essere rinfrescante, dalla sua capacità di assorbire il sudore.

Ma nessuno mai avrebbe immaginato che il borotalco potesse anche essere utile per pulire i pavimenti. Sì, non è uno scherzo! Si tratta di una soluzione antica che sta prendendo nuovamente piede ai nostri giorni. Non dobbiamo immaginare il borotalco come una polvere che cade e sporca tutto, ma come un qualcosa che davvero ci aiuta nelle pulizie domestiche.

È un prodotto davvero versatile e che ci darà una mano nella pulizia dei pavimenti. Questi ha, infatti, proprietà assorbenti e, anche, leggermente abrasive ed ha la capacità di assorbire piccole particelle di sporco e umidità. Inoltre, garantisce una rimozione efficace delle macchie, prevenendo anche la formazione di aloni, spesso causati proprio dai residui di detergenti chimici.

Sono in molti a consigliarlo, in particolar modo su superfici come ceramica, gres porcellanato o marmo e, ancora di più, se questi sono i materiali che compongono il pavimento che vogliamo pulire. Il risultato finale sarà un pavimento brillante e visibilmente rinnovato.

Pavimenti lucidi e pulitissimi in pochi minuti con il borotalco: usalo così
Borotalco per pulire i pavimenti – photo web source

Per i pavimenti? Assolutamente sì

Diversi sono i vantaggi dell’uso del borotalco, a partire dalla prevenzione dei graffi sulle superfici più dure, diventando così ideale per la manutenzione regolare senza danneggiare i pavimenti. Per poterlo utilizzare, però, dobbiamo seguire alcuni accorgimenti. Innanzitutto, dobbiamo ben preparare l’area da pulire. Rimuoviamo tutta la polvere e lo sporco superficiale con una scopa o un’aspirapolvere, in modo tale che non ci sia nulla che graffi i pavimenti stessi.

Creiamo, poi, una soluzione mescolando del borotalco in acqua calda. Quest’ultima aiuta a dissolvere meglio il talco, creando una soluzione omogenea. Successivamente, strizziamo bene lo straccio per evitare eccessi di umidità, che potrebbero danneggiare determinate superfici o lasciare segni. Per le macchie più ostinate o per raggiungere angoli difficili, applichiamo il borotalco direttamente sulla zona interessata e usiamo una spugna o uno straccio umido per strofinare delicatamente.

Una volta portato avanti questo procedimento, risciacquiamo il pavimento con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di borotalco e asciughiamo con un panno morbido.

Impostazioni privacy