Una situazione metereologica che sembra essere, per molti, impazzita. Ma gli esperti in merito ci avevano avvertiti: sarà un continuo altalenarsi.
La pioggia ed il sole, unite a temporali e caldo: questa sarà più o meno l’estate di questo 2024, accanto anche ad ondate di calore che colpiranno un po’ tutte le regioni d’Italia. Ma l’attenzione, ora, è posta sul prossimo weekend che sta per aprirsi.
Cosa ci aspetta? Il caldo sarà presente con un aumento delle temperature, ma ci sarà anche altro. Vediamo insieme nel dettaglio.
Il sole ed il caldo ci faranno compagnia anche in questo weekend, ma saremo davanti anche a delle piogge che saranno insistenti anche a carattere temporalesco. Un’Italia non del tutto divisa a metà ma che sarà a chiazze “infestata” dal maltempo. Arrivati a metà della settimana, la domanda che ci poniamo tutti è: ma come sarà il prossimo weekend dal punto di vista meteo?
La presenza dell’ondata di caldo sarà meno insistente di quella dello scorso fine settimana, ma vedrà anche un aumento delle temperature. Gli esperti avvertono, però: non durerà molto, poiché i temporali sono dietro l’angolo.
A qualcuno potrà sembrare strano, ma il fenomeno del caldo e del temporale non è per niente scollegato anzi. Come mai? La sempre maggior presenza dell’anticiclone africano determina un aumento delle temperature e, di conseguenza, una maggiore evaporazione dell’acqua del mare che si traduce in materiale per eventi meteo estremi.
Se siamo rimasti davanti ad un’Italia che ha visto in questa prima parte della settimana la presenza della pioggia un po’ su tutte le regioni, anche quelle meridionali, dall’inizio del weekend l’anticiclone subtropicale riporterà nuovamente il bel tempo su tutte le regioni, regalando una maggiore stabilità atmosferica per tutta l’Italia e un nuovo aumento delle temperature.
Come sarà, allora, il tempo a partire da sabato 29 giugno? Tra il pomeriggio e la serata arrivano rovesci intensi, anche a carattere temporalesco, sul Piemonte, sulla Valle d’Aosta e sulla Lombardia, dove non si escludono nemmeno l’arrivo delle grandinate. Nel corso della successiva notte il maltempo potrebbe estendersi anche al Veneto e al Trentino.
Per la giornata di domenica, 30 giugno, invece, l’anticiclone africano si estenderà su buona parte dell’Italia, regalando una giornata di sole con temperature fino ai 35°C al Centro e al Sud. Locali temporali potranno presentarsi durante le ore pomeridiane, ma interessando quasi esclusivamente l’arco alpino.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…