Dopo il Giro d’Italia, è una delle corse in bici più prestigiose che si svolge in Europa e, a breve, attraverserà anche il Piemonte passando per Torino.
Stiamo parlando del Tour de France che, dopo la partenza dalla Toscana ed il Passaggio in Emilia Romagna, farà tappa anche nella città sabauda. Diverse saranno le ripercussioni sul traffico e, per questo, è necessario un attimo fare mente locale su ciò che accadrà.
Viabilità che, per quella giornata, verrà completamente rivoluzionata e alla quale tutti devono stare attenti ed attenersi. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Il Tour De France arriva in Italia e, per la precisione, parte proprio dal nostro Paese. Da Firenze, passando per l’Emilia Romagna e la Repubblica di San Marino, fino a toccare anche il Piemonte e la città di Torino. Nella tappa, infatti, Piacenza – Torino del prossimo 1 luglio, la carovana gialla arriva nel capoluogo piemontese, passando anche per le strade della sua provincia.
I corridori faranno ingresso a Torino da corso Unione Sovietica, provenendo dalla Palazzina di Caccia di Stupinigi, in direzione centro storico. Percorreranno tutta la carreggiata fino a corso Bramante, poi passeranno in corso Lepanto e in corso Galileo Ferraris, sino alla linea del traguardo posizionata di fronte al piazzale Grande Torino.
Sulla base di questo percorso, l’amministrazione comunale e la Polizia Municipale hanno disposto divieti ed un dispositivo di traffico e di transito delle auto ad hoc per l’occasione. Dalle ore 8 alle ore 18 di lunedì 1 luglio vigerà il divieto di sosta con rimozione forzata su tutto il percorso attraversato dai ciclisti. Coloro che abitano o hanno un’attività commerciale in questa zona, potranno transitarvi solo esibendo l’autorizzazione al passaggio in queste zone e per il momento sufficiente.
Diverse saranno le strade chiuse o, comunque, non accessibili al transito:
Resterà chiuso anche l’Ospedale Koelliker, che si trova nella zona di arrivo dove saranno in vigore le restrizioni viabili. Saranno comunque assicurate le attività e le visite mediche per i degenti già presenti all’interno della struttura quanto anche le visite di pronto soccorso.
Deviazione anche per alcune linee autobus che transitano per il percorso vietato, come le linee deviazioni o limitazioni di percorso: 2 – 4 – 4N – 10 – 14 – 17 – 17B – 18 – 34 – 38 – 39 – 40 – 41 – 43 – 62 – 63 – 63B – 66 – 71 – 74 – 90 – 91 – 92 – 93B – 94 – 95 – 95B – 96 – 97 – 98 – 99. Extraurbane 1510 (Torino-Cumiana) – 1511 (Torino-Giaveno).
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…