Spettano+%28quasi%29+a+tutti+400+euro+con+questo+nuovo+bonus%3A+come+fare+domanda
lavocetorinoit
/2024/07/03/spettano-quasi-a-tutti-400-euro-con-questo-nuovo-bonus-come-fare-domanda/amp/
Economia

Spettano (quasi) a tutti 400 euro con questo nuovo bonus: come fare domanda

Grazie al nuovo bonus approvato dal Governo, in molti potranno ricevere quasi 400 euro sul conto corrente. Ci si chiede, dunque, come presentare domanda.

Ogni giorno milioni di persone si tengono aggiornate sui bonus resi disponibili dal Governo, nella speranza di trovare un po’ di sollievo in una situazione sempre più complicata. L’Italia – come il resto del mondo – sta vivendo un momento di crisi determinato da vari fattori. Tra cui, negli ultimi anni, lo stop della produzione dovuto alla pandemia di Covid-19 e il rincaro dei prezzi delle materie prime connesso alla guerra in Ucraina e ai conflitti in Medio Oriente.

Grazie al nuovo bonus è possibile ottenere quasi 400 euro sul conto corrente: come fare domanda – lavocetorino.it

Il costo della vita aumenta, mentre il mondo del lavoro continua a fare i conti con problemi strutturali che portano un numero notevole di cittadini a ritrovarsi in difficoltà economiche. Il Governo, da parte sua, risponde a tutto ciò attraverso l’introduzione e la conferma dei bonus di cui ormai si parla quotidianamente. E sebbene la situazione non sia favorevole, per tanti la possibilità di ottenere utili incentivi rappresenta di sicuro un’occasione importante.

Il bonus di cui tratteremo nell’articolo riguarda, nello specifico, i lavoratori e consente di ricevere quasi 400 euro sul proprio conto corrente. In molti si chiedono come fare per presentare domanda e quali sono i requisiti da possedere per poterne beneficiare. Ebbene, a differenza di diverse altre agevolazioni, questa non necessita della presentazione di un ISEE che abbia determinati valori.

Bonus per lavoratori, non serve l’ISEE per ottenerlo: chi può beneficiarne e come

Il mese di luglio ha appena avuto inizio, ma già sembra portare buone notizie per i lavoratori. Anche se non tutti, in realtà, potranno usufruire dell’incentivo in questione. Il bonus, infatti, si rivolge ad una particolare categoria di dipendenti, escludendo gli automi e i pensionati. Consiste nell’erogazione di 350 euro che potranno essere ottenuti a prescindere dal proprio ISEE e senza dover fare alcuna richiesta.

Il bonus spetta solo ad una certa categoria di lavoratori – lavocetorino.it

Chi avrà modo di godere dell’incentivo? Questo, entrando nello specifico, è dedicato a coloro che lavorano nel settore terziario, dei servizi e della distribuzione. Tali dipendenti, grazie al rinnovo nell’anno corrente del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) potranno contare su un aumento in busta paga una tantum.

Dobbiamo precisare che i 350 euro verranno elargiti in due occasioni differenti e che, dunque, i lavoratori vedranno arrivare sui propri conti 175 euro alla volta. Infine, l’ultima puntualizzazione (probabilmente la più amara): il bonus riguarda esclusivamente i lavoratori assunti a partire dal 22 marzo 2024 – ovvero da quando l’accordo ha trovato conferma.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

3 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

3 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

3 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

3 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

3 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

3 settimane ago