Torino%2C+la+Questura+annuncia+controlli+a+tappeto+per+le+strade%3A+ecco+dove
lavocetorinoit
/2024/07/03/torino-la-questura-annuncia-controlli-a-tappeto-per-le-strade-ecco-dove/amp/
Cronaca

Torino, la Questura annuncia controlli a tappeto per le strade: ecco dove

La disciplina sulle strade deve essere sempre presa in considerazione. Ogni arteria viaria ha le sue esigenze che devono esser rispettate.

In Piemonte la situazione non è delle migliori che nel resto d’Italia e, per questo motivo, le forze dell’ordine scendono in campo per poter attuare i controlli atti a far rispettare proprio queste norme.

Polizia – photo web source

In particolar modo, l’attenzione è stata posta in Val di Susa. Cerchiamo di capire insieme cosa sta accadendo e che tipi di controlli sono stati attuati.

Strade statali sotto osservazione

Le Forze dell’ordine scendono in campo per i controlli sulle strade. Non si tratta solo di controlli a tappeto per quel che riguarda chi percorre determinate arterie viarie ma, soprattutto, in che modo. Ed ecco che il controllo della velocità diventa un elemento fondamentale specie su quelle che sono strade di montagna o non diventa essenziale.

Un annuncio particolare è stato fatto dalla questura di Torino: l’avvio di un nuovo servizio di controllo della velocità e delle manovre pericolose sulle strade statali 24 e 25 della Valle di Susa. Si tratta di un servizio che è entrato in vigore sabato scorso, 29 giugno e che sarà attivo, in particolar modo, nel fine settimana a e in tutti i giorni festivi, nel corso di questa estate.

Ha un obiettivo particolare, ovvero quello di migliorare la sicurezza stradale dei cittadini che ogni giorno percorrono queste arterie viarie. Tante saranno le forze dell’ordine impegnate che monitoreranno le strade ed eleveranno sanzioni a chi non rispetterà le norme di sicurezza. Sarà fondamentale l’impegno della polizia stradale, dei carabinieri, della Guardia di finanza, del commissariato di Bardonecchia e delle polizie municipali di Susa, Bussoleno, Oulx e Cesana.

Controlli in Val di Susa – photo web source

Le Forze dell’ordine impegnate nei controlli

Gli obiettivi che si propongono di portare avanti le forze dell’ordine in campo sono:

  • La riduzione della velocitĂ  di chi percorre quelle strade, anche con manovre pericolose con il conseguente ripristino della regolare viabilitĂ  stradale e la riduzione del numero degli incidenti;
  • La tutela di chi percorre quella strada, non solo in auto, ma anche in bici e con altri mezzi di locomozione;
  • Sensibilizzare i motociclisti a comportamenti corretti, affinchè riducano velocitĂ  nel percorrere quelle strade per, anche, una loro guida sicura;
  • In ultimo, ma non meno importante, la collaborazione fra forze dell’ordine e tutti coloro che percorrono le due statali sotto osservazione per fornire soluzioni mirate a ogni problema si presenti in quelle zone.
Rosalia Gigliano

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerĂ  la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

3 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

3 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

3 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

3 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilitĂ  dell’Assegno Unico Universale: le date da…

3 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

3 settimane ago