Meteo%2C+attesa+grande+rivoluzione+nei+prossimi+giorni%3A+cosa+avverr%C3%A0+da+Nord+a+Sud
lavocetorinoit
/2024/07/04/meteo-attesa-grande-rivoluzione-nei-prossimi-giorni-cosa-avverra-da-nord-a-sud/amp/
Meteo

Meteo, attesa grande rivoluzione nei prossimi giorni: cosa avverrà da Nord a Sud

È la domanda che si stanno ponendo in molti e alla quale gli esperti devono dare una risposta: ma quando arriverà l’estate in modo definitivo?

Davanti a questo clima che cambia in continuazione e che vede, sempre di più, l’alternarsi di pioggia (anche forte) e sole, ci si chiede ufficialmente quando arrivi l’estate e si possano mettere da parte giubbini ed ombrelli.

A quanto pare, questa data sembra non essere molto lontana. Per questo motivo, vediamo insieme proprio con l’aiuto dei metereologi, cosa accadrà nelle prossime ore.

In arrivo il bel tempo

Anche questo mese di luglio non è iniziato nel migliore dei modi per alcune regioni d’Italia: al Nord, infatti, si sa assistendo ancora ad un vortice atlantico che continua a portare piogge e temprali anche molto intensi e forti che stanno provocando danni non indifferenti. Mentre al Sud, la situazione è completamente opposta, con il caldo presente e rinfrescato, solo a sprazzi da qualche pioggia sporadica qua e là.

Ma quando finirà tutto questo? A quanto pare molto presto, già a partire dalla giornata di oggi, giovedì 4 luglio. E’ in arrivo, infatti, l’anticiclone delle Azzorre, tipico della nostra estate mediterranea, che arriverà ed influenzerà tutto il territorio nazionale, portando bel tempo e sole da Nord a Sud.

Le temperature saranno in aumento, specie in questo fine settimana al Sud anche se, a differenza delle giornate appena trascorse, si tratterà di un caldo più sopportabile.

L’Anticiclone delle Azzorre: fino a quando durerà?

Questo anticiclone, infatti, anche se porta bel tempo, è comunque di origine atlantica e trasporta con se anche venti che riescono a mitigare le temperature portandole ad essere più gradevoli e, quindi, anche leggermente più sopportabili.

Non dobbiamo però distrarci dalla possibilità di nuove piogge. Già nel weekend, infatti, ci sarà un primo indebolimento sui settori settentrionali a causa di una nuvolosità compatta che si dirigerà verso la Penisola Iberica. Questo favorirà il ritorno di una maggiore instabilità al Nord, in particolare sui rilievi alpini e prealpini.

A partire dalla prossima settimana, però, l’anticiclone tornerà insieme però ad una nuova ondata di calore che stazionerà sul nostro Paese regalandoci nuovamente delle giornate afose e di gran caldo, su tutte le Regioni.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

3 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

3 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

3 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

3 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

3 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

3 settimane ago