Meteo%2C+svolta+drastica+in+arrivo+in+queste+regioni%3A+succeder%C3%A0+verso+la+fine+della+settimana
lavocetorinoit
/2024/07/08/meteo-svolta-drastica-in-arrivo-in-queste-regioni-succedera-verso-la-fine-della-settimana/amp/
Meteo

Meteo, svolta drastica in arrivo in queste regioni: succederà verso la fine della settimana

Non sarà una settimana tutta rose e fiori quella che si prospetta. I prossimi giorni, infatti, saranno scanditi da gran caldo ma anche temporali.

Le temperature aumenteranno di molto e, al tempo stesso, anche l’afa si farà sentire. Ma gli esperti avvertono che bisogna stare, comunque, molto attenti, perché il cambiamento è sempre dietro l’angolo. Cerchiamo di capire meglio.

Caldo e afa saranno sì protagoniste ma non dobbiamo dimenticare le piogge e gli acquazzoni che possono avvenire da un momento all’altro.

Meteo della settimana: arriva l’afa

L’estate, quest’anno, sembra essere più strana del previsto e di tutti gli altri anni. La pioggia pare decisa a non voler abbandonare il nostro territorio, rifugiandosi anche dietro il caldo e l’afa che, comunque, saranno presenti un po’ ovunque. Le temperature, infatti, schizzeranno verso l’alto dappertutto, portando anche cambiamenti significativi su tutte le zone e, in alcune località, si potranno anche toccare i 40°.

Saranno le regioni meridionali a subire maggiormente il caldo e l’afa e al Nord, invece, il disturbo delle piogge intermittenti e dei temporali sarà maggiore, a causa degli anticicloni di origine atlantica che toccheranno e lambiranno l’Italia. C’è da dire, però, che già nelle prossime ore, i temporali arriveranno e saranno di moderata intensità.

Saranno presenti nelle aree a nord del Po, dove sarà alto il rischio di locali nubifragi, mentre temporali più localizzato, specie la sera, li si potranno vedere, in generale, su tutte le regioni centro-settentrionali. La giornata di ieri è stata quella che maggiormente ha visto la presenza della pioggia nelle regioni settentrionali ma l’arrivo del nuovo anticiclone africano spazzerà via ogni nube portando il caldo su tutto il territorio nazionale.

In Puglia, le temperature arrivano a 40°

Il tempo si presenterà stabile, caldo e soleggiato un po’ ovunque, con l’elemento principale che sarà rappresentato dall’aumento delle temperature massime e dell’afa, soprattutto lungo le aree costiere. Le hanno definite, infatti, le cosiddette “notti tropicali” e saranno caratterizzate da temperature minime che non scenderanno al di sotto dei 20° e, per quel che riguarda le ore diurne, in alcune zone si raggiungeranno anche picchi di 38° e 40°.

Saranno la zona del Tavoliere delle Puglie e in Sicilia che si toccheranno picchi di caldo così elevati mentre, nelle restanti città d’Italia, specie nelle zone interne, la temperatura percepita sfiorerà i 35°. E le piogge? Saranno relegate lungo l’arco alpino dove si formeranno, specie, nelle ore pomeridiane, a causa della cappa di calore presente per l’intero arco del giorno.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

3 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

3 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

3 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

3 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

3 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

3 settimane ago