Sapevi+che+il+bar+pi%C3%B9+bello+in+Italia+lo+trovi+a+Torino%3F+Ecco+dove
lavocetorinoit
/2024/07/10/sapevi-che-il-bar-piu-bello-in-italia-lo-trovi-a-torino-ecco-dove/amp/
Attualità

Sapevi che il bar più bello in Italia lo trovi a Torino? Ecco dove

Torino, una città ricca di sorprese e attrazioni da visitare: in quanti sapevano che, proprio nel capoluogo piemontese, si trova anche il bar più bello d’Italia?

Luoghi d’incontro apprezzati da sempre, sono milioni i bar presenti sul territorio italiano. Qui è possibile fermarsi per un caffè, scambiando quattro chiacchiere, o trovarsi per un aperitivo in compagnia. Il Belpaese offre una vastità di locali, di cui molti considerati storici per la loro lunga storia e, in certi casi, l’impatto avuto nella vita di tutti i giorni dei cittadini. Per esempio, a Torino si trova un bar che in passato ha vantato tra i suoi clienti personaggi del calibro di Re Vittorio Emanuele III e della Regina Elena. Secondo la tradizione, frequentavano il posto così spesso da essersi assicurati di avere un’area a loro riservata, lontana da sguardi indiscreti.

Visitare la città di Torino vuol dire lasciarsi conquistare dai suoi panorami, dai monumenti culturali e dai numerosissimi siti d’interesse che l’hanno portata a raggiungere una grande notorietà in tutto il mondo. Eppure, in questa metropoli ricca di sorprese è possibile trovare anche un’attrazione di cui, molto probabilmente, non tutti sono a conoscenza. Stiamo parlando di quello che potrebbe essere definito senza problemi il bar più bello d’Italia.

Il bar più bello d’Italia è a Torino: dove si trova il locale che ha lasciato il segno nella storia della città

Nella celebre Piazza Castello sorge il Caffè Mulassano. L’attività ha aperto i battenti nel 1907 e, da allora, non ha mai perso lo stile Libery che l’ha sempre contraddistinta. Il locale prende il nome dal suo fondatore, Amilcare Mulassano, che ai tempi si occupava della distilleria Sacco (risalente al 1850 circa), successivamente trasferita sotto ai portici della piazza, scenario del via vai quotidiano della città.

L’incredibile storia del Caffè Mulassano (Instagram @scaparonesarah) – lavocetorino.it

Vi basterà entrare nel bar per sentirvi subito catapultati a inizio 900. Tra marmi, bronzi, imponenti lampadari e la possibilità di gustarsi i Vermouth più amati di Torino – Carpano e Punt e mes. Le pareti del Caffè Mulassano hanno assistito al debutto degli ormai apprezzatissimi sandwich in Italia, per volere della proprietaria Angela Demichelis Nebiolo.

Quest’ultima, infatti, si è lasciata ispirare dagli Stati Uniti offendo ai suoi clienti quegli sfiziosi paninetti che, negli anni ’30, presero il nome di “tramezzini”, ideato da nientemeno di Gabriele D’Annuncio. Ancora oggi, i sandwich del Caffè Mulassano attraggono i visitatori. Per chiunque fosse intenzionato a recarsi nello storico bar, può essere utile sapere che questo è aperto dal lunedì al venerdì e che è situato, per la precisione, in Piazza Castello al numero 15.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

3 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

3 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

3 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

3 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

3 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

3 settimane ago