Allarme+telecamere+nascoste+in+hotel+e+b%26%23038%3Bb%3A+i+trucchi+per+scovarle+subito
lavocetorinoit
/2024/07/19/allarme-telecamere-nascoste-in-hotel-e-bb-i-trucchi-per-scovarle-subito/amp/
Cronaca

Allarme telecamere nascoste in hotel e b&b: i trucchi per scovarle subito

Estate tempo di vacanza, di viaggi, le persone si spostano per qualche giorno andando ad alloggiare in alberghi e bed and breakfast ed è subito allarme telecamere nascoste. Una percentuale consistente di viaggiatori ha trovato, effettivamente, telecamere spia nei propri alloggi.

Un recente sondaggio proposto da poco ha portato alla luce quello che potrbbe essere il vero problema di questa estate. Parliamo di telecamere spia nascoste all’interno delle stanze ed altri luoghi di strutture ricettive. Non si tratta, ovviamente, di telecamere di sicurezza opportunamente segnalate e messe lì a protezione della propria proprietà secondo le norme di legge. Parliamo di vere e proprie telecamere nascoste il cui ruolo è proprio e solo quello di spiare le persone.

Nel sondaggio, infatti, quasi il 60% delle persone raggiunte, viaggiatori e vacanziari, afferma di essere preoccupata per la possibilità di essere spiata a sua insaputa. Quello che, però, emerge ed è un dato davvero scioccante è che almeno l’11% di queste persone ha, effettivamente, trovato delle telecamere nascoste all’interno del luogo in cui alloggiava. Una vera e propria emergenza. Considerando che buona parte di queste telecamere seppur in barba alla privacy e contro ogni norma vengono installate per fini diciamo etici, come controllare che tutto vada bene e che non vengano riportati danni alle strutture.

Allarme telecamere nascoste in hotel e b&b, come proteggersi

Il problema vero sorge nei confronti di quelle telecamere spia installate per fini tutt’altro che etici. Proprio per riportare un esempio, negli ultimi giorni è balzata alle cronache la denuncia di un uomo ripreso mentre compiva atti sessuali e poi ricattato. Per fortuna stavolta l’episodio si è concluso in maniera postitiva, non sono, però, mancati in passato addirittura suicidi di persone che non hanno retto lo shock.

Tornando alle strutture ricettive è, ovvio, che nessuna norma italiana ma in nessu’altra parte del mondo consente l’installazione e l’utilizzo di telecamere spia. Soprattutto all’insaputa di clienti e di persone in generale. Non parliamo, ovviamente, di telecamere nascoste ni bagno o in luoghi comunque intimi, nessuna telecamera può essere nistallata e nessun individuo può essere spiato in nessun luogo. La tecnologia moderna, soprattutto il suo uso distorto, però, ovviamente, oggi non aiuta.

Basta andare su un qualsiasi sito di vendita online per acquistare di tutto come appunto telecamere spia difficili da individuare in grado di filmare chiunque a sua insaputa. Ora che, però, sappiamo che spiarci è illegale ma può capitare, sta capitado, vediamo come difenderci e tutelarci. Prima di rilassarci, quindi, è opportuno un’autentica ricerca per individuare eventuali telecamere nascoste. Bisogna capire, innanzitutto, dove cercare. Una telecamere che vuole spiarci deve essere posta in un luogo capace di inquadrare buona parte della stanza e deve essere comunque occultata.

Cerca, dunque, in rilevatori di fumo, decorazioni murali, prese, lampade e così via. Devi cercare un qualche oggetto strano. In questo possono aiutarci alcuni strumenti facilmente reperibili. Utilizza, ad esempio, una torcia magari a luci spente. Questa, infatti, può aiutarti tramite i riflessi sulle superfici della sua luce, di individuare qualcosa di strano. Una telecamera spia potrebbe e dovrebbe in queste condizioni proporre un riflesso tra il blu e il viola.

Anche il nostro caro smartphone può aiutarci a verificare se siamo spiati o meno. Usando la fotocamera del nostro smartphone su una superfice o un oggetto che ci sembra sospetto, questa dovrebbe rivelare la radiazione infrarossa emessa dalla telecamera altrimenti invisibile ad occhio nudo. Con questi piccoli accorgimenti dovresti essere lontano da occhi indiscreti e goderti così la tua vacanza e la tua privacy.

Rocco Grimaldi

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerĂ  la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilitĂ  dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago