Messina%2C+pescato+pesce+spada+di+oltre+200+kg%2C+l%26%238217%3Bimpresa+record+diventa+virale
lavocetorinoit
/2024/07/19/messina-pescato-pesce-spada-di-oltre-200-kg-limpresa-record-diventa-virale/amp/
Categories: Attualità

Messina, pescato pesce spada di oltre 200 kg, l’impresa record diventa virale

Pescato del giorno da record quello che fino a poche ore fa si trovava a bordo della feluca “Aquila di Mare”. Il pesce issato in barca ha un peso allucinante!

Quella che è capitata ai fratelli Mancuso è sicuramente da definirsi “Pesca Miracolosa”. Sono riusciti ad issare sulla loro feluca un esemplare di un pesce famosissimo dal peso imponente.

Tra l’altro la notizia ci da l’occasione per parlare proprio del mezzo utilizzato dai fratelli Mancuso per compiere l’impresa. Ecco cos’è la feluca e come funziona.

Pesca record

Giunge da Messina la notizia di una pesca da record! Con la loro feluca “Aquila di Mare” i fratelli Mancuso hanno pescato un pesce spada di ben 260 chili! Un esemplare enorme che i Mancuso e il loro equipaggio sono riusciti a portarsi a casa.

E’ possibile parlare di record perché, è vero, il pesce spada in generale è una tipologia di pesce che può arrivare a pesare oltre 400 chili ma nei mari italiani la misura massima che tale pesce riesce a raggiungere è di 300 chili. Grande la soddisfazione per “i pipa”, questo il soprannome di questo gruppo di esperti marinai che da anni solcano le acque del mare per procacciarsi il miglior pesce.

Cos’è una feluca

Ai più questo termine potrà suonare strano, desueto e particolare. In realtà la feluca è un vero e proprio gioiellino di ingegneria. E la cosa meravigliosa è che questo tipo di imbarcazione fu inventato dagli antichi greci!

La feluca (letteralmente scialuppa) è una sorta di ibrido, ultra leggero e versatile, tra un peschereccio ed una scialuppa. E’ un’imbarcazione usata specificatamente per la pesca del pesce spada. Quella al pesce spada più che pesca è una vera e propria lotta allo sfinimento.

Una lotta che consta di varie fasi: avvistamento, inseguimento, ferimento con arpione e lotta fino alla resa (e la resa non sempre è dell’animale). E’ forse uno dei metodi più cruenti ed antichi. Ad ogni modo la feluca deve garantire stabilità ma anche agilità ed è munita di albero per permettere ad un membro dell’equipaggio di seguire la fuga del pesce.

Chiara DAponte

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago