Google+Maps%2C+arriva+la+nuova+funzione+tanto+desiderata%3A+sembra+fantascienza
lavocetorinoit
/2024/07/22/google-maps-arriva-la-nuova-funzione-tanto-desiderata-sembra-fantascienza/amp/
Attualità

Google Maps, arriva la nuova funzione tanto desiderata: sembra fantascienza

E’ uno degli strumenti Google maggiormente utilizzato, soprattutto quando si viaggia verso zone che non conosciamo.

Lui, Google Maps, tende sempre ad aggiornarsi, giorno dopo giorno, e non solo con nuove strade e nuovi percorsi ma anche con nuove funzioni adatte proprio ad ogni nostra esigenza di viaggio, che sia esso nel nostro paese o, anche, all’estero.

Quella però di cui stiamo per parlarvi è una delle funzioni più attese e desiderate, non solo da Google che la propone ma, anche, dagli automobilisti. Vediamo di cosa si tratta.

Google Maps: un aggiornamento “utile”

Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha utilizzato Google Maps: nessuno! Tutti ci siamo imbattuti nelle sue funzionalità e, per quanto possibile, questa applicazione di ha aiutati a raggiungere la meta che tanto desideravamo, che sia essa di viaggio o di lavoro. In tanti anni, Google Maps si è rinnovata ed aggiornata proponendoci anche le foto delle strade e dei luoghi che volevamo raggiungere.

Insomma: è cresciuta con noi ed è stata sempre al passo con i tempi. E, nei suoi continui aggiornamenti è arrivata, finalmente, a darci anche qualcosa che farà felice tutti noi automobilisti, qualcosa che tenderà a migliorarla ancora di più, anche al di là delle nostre aspettative. Di cosa stiamo parlando?

Sappiamo bene che Google Maps ha anche la capacità di segnalarci se ci sono incidenti sul nostro percorso, se ci sono degli autovelox o, anche, il percorso più veloce che non intacchi in eventuali chiusure e cantieri stradali.

Arrivano due nuove funzioni

Ma adesso la sua offerta si allarga attraverso Car Play e Android Auto.  Si tratta di alcune funzionalità che permettono di segnalare incidenti, rallentamenti, lavori in corso, chiusure di corsie, veicoli in panne, oggetti sulla strada o autovelox: il tutto per una maggiore sicurezza dei guidatori.

Segnalazioni che possono arrivare anche dai singoli cittadini, oltre che dalle società che gestiscono strade ed autostrade, in modo tale che guidatori aiutino altri guidatori a non incappare in quel tratto di strada, ad esempio, dove c’è un cantiere non segnalato e, quindi, traffico intenso. Un modo alternativo per aiutarsi a vicenda e, allo stesso tempo anche una vera e propria innovazione (oltre che aggiornamento e rivoluzione) per la stessa app di Google Maps.

Più facile e coodo di così!

Rosalia Gigliano

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

3 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

3 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

3 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

3 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

3 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

3 settimane ago