Torino%2C+disattivati+gli+autovelox+in+questa+zona%3A+il+motivo
lavocetorinoit
/2024/07/23/torino-disattivati-gli-autovelox-in-questa-zona-il-motivo/amp/
Categories: Attualità

Torino, disattivati gli autovelox in questa zona: il motivo

Sono stati disattivati gli autovelox presenti in una delle zone più importanti della città di Torino. Qual è il motivo e per quanto tempo proseguirà lo stop?

Per molti sono un vero e proprio incubo: stiamo parlando degli autovelox. Si tratta dei dispositivi tanto temuti dagli automobilisti che vengono utilizzati per tenere sotto controllo la velocità dei veicoli che attraversano quotidianamente le strade del Paese. Ne esistono diversi tipi e chiunque – anche chi non ha la patente – sa che, alla guida, ci sono dei limiti da rispettare. Ed è proprio per questo motivo che tali sistemi sono centrali: in caso di mancata osservazione delle regole, i conducenti dovranno fare i conti con le sanzioni previste. Eppure, nelle prossime settimane, in una delle zone più importanti di Torino gli autovelox verranno disattivati.

Una notizia che ha fatto tirare un respiro di sollievo agli automobilisti che temono le multe. Tuttavia, l’importanza degli autovelox come deterrenti al rispetto delle normative del Codice della Strada è indiscutibile. Ad ogni modo, i residenti del capoluogo piemontese dovranno prestare particolare attenzione ad una strada, nello specifico, ben conosciuta a chiunque abiti a Torino. Il riferimento è a corso Francia, celebre per la sua lunghezza.

Torino, gli autovelox di corso Francia non saranno più attivi: cosa sta succedendo

Il cavalcaferrovia nel Comune di Collegno verrà interessato da una serie di interventi che hanno avuto inizio nella giornata di lunedì 22 luglio. Era da qualche tempo che si lavorava alla progettazione di un cantiere per riqualificare il pavimento stradale e i giunti: tutto ciò riguarderà entrambe le carreggiate del corso, che verranno chiuse a rotazione per consentire lo svolgimento dei lavori sia da un lato che dall’altro. Il progetto proseguirà per un mese, secondo le previsioni, e gli autovelox saranno disattivati.

Il Comune di Torino ha optato per l’inizio del cantiere durante il periodo estivo al fine di evitare eccessivi disagi per i residenti. In molti, infatti, saranno in vacanza o comunque non dovranno recarsi al lavoro. Non si rinuncerà, in ogni caso, ad ambedue i sensi di marcia. Tuttavia, è chiaro che verranno applicati restringimenti e ci saranno limitazioni (con un massimo di 30 km/orari consentiti). Agli automobilisti viene richiesta particolare attenzione.

Sono stati investiti 800mila euro dei fondi ex Pnrr (Piano nazionale ripresa resilienza) per la realizzazione degli interventi. Come sottolineato dal Comune, essi rientrano nel quadro “di un’azione più ampia” che intende riqualificare anche il sovrappasso pedonale della ferrovia situata tra via Roma e via Colombo, oltre al ponte presente in via Sebusto.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago