Torino%2C+in+citt%C3%A0+torna+l%26%238217%3Bevento+pi%C3%B9+atteso%3A+grande+notizia+per+i+cittadini
lavocetorinoit
/2024/07/24/torino-in-citta-torna-levento-piu-atteso-grande-notizia-per-i-cittadini/amp/
Cronaca

Torino, in città torna l’evento più atteso: grande notizia per i cittadini

È uno dei più importanti eventi dedicati al mondo della televisione, ai suoi programmi e a tutto ciò che ci gira attorno. E, dopo 9 anni, ritorna in Piemonte.

Stiamo parlando del Prix Italia che sarà nuovamente in scena a Torino dal prossimo 1 ottobre sino al 4 ottobre. Diversi saranno i programmi in concorso in uno degli eventi più importanti, come dicevamo, dedicati al mondo della televisione italiana.

L’edizione numero 76 dell’evento torna a Torino dopo anni di assenza. Vediamo insieme quali saranno le novità e anche i possibili ospiti presenti.

A Torino torna l’evento della televisione

Erano ben 9 anni che questo evento mancava dalla città di Torino. Di solito, quando si nominava il Prix Italia, l’abbinamento e l’associazione veniva sempre fatta con il capoluogo piemontese. Ma dal 2015 al 2023, l’evento aveva cambiato sede. Ma ecco che, proprio in questo 2024, tutto ritorna ad essere come lo era prima.

Perché proprio Torino? Perché è la città che lo ha maggiormente ospitato, nel corso delle sue 76 (compresa quella di quest’anno) edizioni, ma anche perché Torino è la città che ha visto muovere i primi passi, quasi 100 anni fa, sia della Rai in quanto televisione e anche della Radio. Un motto particolare quello della 76esima edizione del Prix Italia di quest’anno: “Forte e chiaro” e che sarà in scena proprio a Torino dal 1 al 4 ottobre prossimi.

A parlare della nuova edizione del Prix Italia è il suo Segretario Generale, Chiara Longo Bifano: “Si apriva la strada alla nascita dei moderni broadcaster che ancora oggi con un forte messaggio di autorevolezza costituiscono la community del nostro Concorso, dallo smartphone al satellite, dalla radio alla tv fino alle connessioni wireless: ci interroghiamo oggi su come sarebbe stato il mondo delle comunicazioni senza il genio straordinario di Guglielmo Marconi”.

Il Prix Italia dopo 9 anni

In concorso ci saranno quasi 250 programmi ma, ciò che colpisce è la partecipazione anche di 80 broadcaster che proverranno da ogni parte del mondo. La televisione che diventa protagonista di questi 4 giorni a Torino e che ha caratterizzato non solo il mondo dell’Italia ma quello di tutto il mondo.

Attualmente è in corso la visione dei candidati da parte della giuria competente, candidati che parteciperanno al concorso ed entreranno nelle 4 sezioni presenti. Il 4 ottobre a cerimonia di premiazione finale nel pieno di una settimana di eventi ed di incontri con il pubblico, tutti rigorosamente gratuiti.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago