Torino%2C+tutti+gli+eventi+imperdibili+del+weekend+27-28+luglio%3A+divertimento+assicurato
lavocetorinoit
/2024/07/26/torino-tutti-gli-eventi-imperdibili-del-weekend-27-28-luglio-divertimento-assicurato/amp/
Eventi

Torino, tutti gli eventi imperdibili del weekend 27-28 luglio: divertimento assicurato

Il weekend è ufficialmente arrivato e, anche se non siamo ancora in ferie e, quindi, siamo ancora in città, i sono degli eventi che non dobbiamo assolutamente perdere.

A Torino, in particolar modo, questo fine settimana saranno presenti dei momenti di speciale “golosità” ai quali non devi assolutamente mancare. Sei curioso di sapere di cosa stiamo parlando? Prendi carta e penna e continua a leggerci…può darsi che uno di questi eventi si trovi proprio vicino casa tua.

Sabato 27 e domenica 28 luglio: nell’ultimo weekend di luglio, ecco Torino cosa ti conserva.

Torino d’estate: ecco gli eventi

Per chi non è ancora in ferie, per chi non ci andrà ed ha deciso di restare in città o per chi ancora a Torino è di passaggio, tanti sono gli eventi organizzati anche per dare compagnia e risalto ad un momento davvero particolare per la città piemontese. Eventi sia per i grandi che per i piccini ma tutti all’insegna del divertimento e della cultura.

Curiosi di sapere di cosa stiamo parlando? Iniziamo subito con “Torino golosa” che si terrà domani sabato 27 luglio. Un evento all’insegna del cioccolato, del gelato e del vermouth il tutto nel pieno delle principali eccellenze piemontesi. Alla scoperta dei segreti e delle prelibatezze di Torino, in un itinerario da percorrere rigorosamente a piedi per scoprire, ad esempio, le origini del gianduiotto, o anche, spostandoci verso il salato, capire come e perché siano nati i grissini.

Dall’altro lato, in mostra fino al prossimo 13 gennaio 2025, c’è il “Torino Movie Icons”: una mostra con tanti oggetti di scena provenienti da Hollywood ospitati all’interno del museo del Cinema, presente nella Mole Antonelliana. Una mostra organizzata in collaborazione fra il Museo del cinema e il Theatrum Mundi.

Dalla fotografia ai Pokemon

Fino al prossimo 6 ottobre, invece, una mostra dedicata alle grandi pioniere della fotografia, Eve Arnold e Dorothea Lange. Una mostra che proporrà un viaggio attraverso 150 fotografie e che vedrò protagonista anche un’altra grande fotografa del 1900, come Margaret Bourke-White.

Per i più giovani, invece, a Grugliasco, al Palavillage, domenica 28 luglio sarò di scena il “Pokemon Day”. Un evento gratuito rivolto ai più piccoli, ma anche a tutti coloro che amano i Pokemon, con gare a premi e momenti di gioco e divertimento.

Cosa aspetti? Se sei nelle vicinanze, non puoi mancare a questi eventi!

Rosalia Gigliano

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

3 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

3 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

3 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

3 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

3 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

3 settimane ago