Durante l’estate uno dei problemi più grandi è legato al costo delle giornate in spiaggia. Sappiamo che negli stabilimenti balneari si spendono cifre blu. Ma c’è una soluzione.
Ci sono infatti, sparse su e giù per il paese, delle soluzioni a costo zero e molto valide. Vogliamo parlarvi di due punti in particolare. Uno si trova in Toscana, l’altro in Campania.
Più precisamente uno si trova all’Isola d’Elba, l’altro a Napoli. Di quali punti stiamo parlando? E’ veramente tutto gratis? In più vi ricordiamo cosa dovete sapere ogni volta che andate al mare.
L’estate è tempo di sole, di vacanza e (per molti) di mare. E questo pezzo è dedicato agli irriducibili delle giornate in spiaggia. Tolto il folto gruppo di coloro che in spiaggia libera ci stanno benissimo, la nostra attenzione è rivolta a chi non vuole rinunciare alle comodità dello stabilimento balneare.
Comodità che stanno in realtà diventando un lusso visto l’aumento incredibile dei prezzi. Ed ecco che quindi spesso ci si trova o a ridurre i giorni al mare o a non poterci proprio andare al mare. Agli irriducibili del lido diamo un’ottima notizia: ci sono alcuni comuni italiani che hanno attrezzato alcune spiagge libere con ombrelloni, sedie, passerelle e persino ausili per i bagnanti con mobilità ridotta.
Vi portiamo due esempi pratici ma esperienze simili si stanno diffondendo un po’ in tutt’Italia. Il primo lido attrezzato dal comune di cui vogliamo parlarvi è la Spiaggia della Rossa a Porto Azzurro. Siamo sull’Isola d’Elba. E’ da una decina d’anni che questa spiaggia è stata attrezzata dal comune con una cinquantina di ombrelloni ed un centinaio di sdraio in modo tale da fornire un posto comodo a residenti e turisti.
Certamente non è la spiaggia più bella dell’isola ed è accanto ad un’area eccessivamente trafficata ma è confortante sapere che i residenti, specie i più anziani, possano godere delle comodità del lido senza spendere neanche un centesimo!
Il secondo esempio è recentissimo, la sua inaugurazione risale a pochi giorni fa. Stiamo parlando del Lido Mappatella (o Mappatella Beach, se volete) che si trova a Napoli in zona lungomare. La spiaggia è stata ripulita, munita di docce e servizi igienici e sulla spiaggia ci sono pedane, ombrelloni, sdraio ed ausili per le persone con mobilità ridotta.
Chiunque vuole può andarci ed usufruire gratuitamente della frescura dell’ombrellone e della comodità della sdraio.
E’ però sempre utile essere a conoscenza dei nostri diritti. E’ bene ricordare che mare e sabbia appartengono allo stato e dunque ad ognuno di noi. Nessuno può impedire l’accesso al mare e nessuno può impedire di sostare sulla battigia.
Ricordiamo sempre che i titolari delle concessioni balneari gestiscono soltanto il servizio ombrelloni e sdraio e sono obbligati a far entrare anche gli utenti non paganti per fare in modo che essi possano raggiungere la battigia. In ultimo, importantissimo, gli addetti alla sicurezza, i bagnini e i gestori dei lidi non sono funzionari di pubblica sicurezza e non hanno quindi alcun diritto di perquisire noi o le nostre borse.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…