Attenzione+a+queste+marche+di+biscotti%3A+%26%238220%3BTrovati+allergeni%26%238221%3B%2C+ecco+in+quali+marche
lavocetorinoit
/2024/07/29/attenzione-a-queste-marche-di-biscotti-trovati-allergeni-ecco-in-quali-marche/amp/
Attualità

Attenzione a queste marche di biscotti: “Trovati allergeni”, ecco in quali marche

Il Ministero della Salute ha reso noto che c’è un allarme su di alcune marche di salatini e biscotti che hanno avuto problemi con degli allergeni.

L’attenzione è stata posta su alcuni allergeni che non sembra siano stati segnalati sull’etichetta e sono diversi i lotti e le marche che sono stati posti sotto attenzione e, quindi, ritirati dal mercato. Cerchiamo di capire quali sono e che cosa contengono al loro interno.

Il tutto è di data 25 luglio: cosa è successo? A cosa dobbiamo stare attenti? Vediamo insieme.

Alimenti ritirati dal mercato

Una nota del Ministero della salute è stata divulgata per far porre l’attenzione a tutti i cittadini su alcuni alimenti che sono stati ritirati dal mercato a causa della presenza al loro interno di alcuni allergeni che non sono stati opportunamente segnalati sull’etichetta. Si tratta di alcuni biscotti e di alcuni salatini.

Alcuni di questi lotti sono stati erroneamente etichettati portando così ad una non classificazione della presenza di determinati allergeni al loro interno, che potrebbero essere pericolosi per chi li assume. Fra gli ingredienti non sono stati segnalati la lectina di soia e gli arachidi, elementi da segnalare sempre per coloro che ne sono allergici.

Per questo motivo, alcuni lotti sono stati ritirati dai supermercati e dai negozi. Si tratta di alcuni snack prodotti dall’azienda SafiyaSrl e i numeri di lotti che sono stati ritirati sono:

  • K1223
  • 01

Snack e salatini: quali sono?

I lotti ritirati dal mercato hanno data di scadenza 11 maggio 2025 e 27 novembre 2025. La raccomandazione del Ministero della Salute è rivolta in particolar modo ai soggetti allergici che non vedono indicati sulla confezione gli allergeni che possono provocare loro danni. Nel caso in cui si assumano questi alimenti appartenenti a questi lotti che devono essere ritirati, ecco a quali sintomi bisogna fare attenzione:

  • prurito alla bocca;
  • orticaria;
  • gonfiore a labbra, viso, lingua, gola o altre parti del corpo;
  • difficoltà respiratorie;
  • diarrea, nausea o vomito;
  • senso di stordimento.

In caso di presenza di alcuni di questi sintomi, rivolgersi al più vicino pronto soccorso e dire di aver assunto questi alimenti che erano stati segnalati dal Ministero della Salute. Altra raccomandazione è quella di leggere sempre attentamente l’etichetta di un alimento che acquistiamo, proprio per osservare e conoscere attentamente tutta la sua composizione quanto anche la presenza di eventuali allergeni che possano farci male.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

1 settimana ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

1 settimana ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

1 settimana ago