Se+ceni+sempre+a+quest%26%238217%3Bora+ingrasserai+pi%C3%B9+facilmente%3A+pochi+lo+sanno
lavocetorinoit
/2024/07/31/se-ceni-sempre-a-questora-ingrasserai-piu-facilmente-pochi-lo-sanno/amp/
Blogger

Se ceni sempre a quest’ora ingrasserai più facilmente: pochi lo sanno

Ci hanno sempre detto che, a sera, bisogna mangiare leggeri per aiutare il nostro organismo ad una migliore digestione ed assimilazione.

Ma c’è qualcos’altro che dobbiamo sapere: mangiare sempre alla stessa ora è uno degli elementi che ci aiuta ad ingrassare? Sembra assurdo ma è così e a dichiararlo è un’esperta in materia. Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta.

La cena è un pasto necessario ma, allo stesso tempo, anche riuscire ad assimilare tutto ciò di cui ci nutriamo è importante. Cerchiamo di capire come.

A che ora ceni?

Fare pasti corretti e sempre agli stessi orari ci aiuta nella migliore assimilazione di tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Ovviamente, mangiare sano e senza eccessi, aiuta il nostro corpo a sentirsi bene e a stare bene sempre e molto più a lungo. Ogni tanto, un piccolo strappo alla regola è permesso, perché no, ma che non ne diventi un’abitudine costante.

Ma c’è qualcosa che, forse non sapevamo e al quale dobbiamo prestare maggiore attenzione: l’orario della cena. In molti penseranno: “Io mangio sempre alla stessa ora, dove sta il problema?”. La risposta arriva proprio da un’esperta: è proprio la stessa ora la cosa sulla quale dobbiamo prestare maggiore attenzione.

Sì perché mangiare la sera sempre alla stessa ora, è un elemento in più per farci ingrassare. Non ci credi? Vediamo cosa ci dice la dottoressa Serena Missori in un suo post su Instagram: “Mangiare dopo le ore 20 aumenta la glicemia e, anche, il girovita. Sì, perché il cibo dopo le 20 ha più calorie come qualcuno ha ipotizzato” – ha iniziato a spiegare la dottoressa nel suo video.

Misurazione della glicemia

Un’esperta ci dice perché non mangiare dopo le ore 20

Ma come è possibile tutto questo? “Ma perché dal tardo pomeriggio cambia la risposta ormonale al cibo? Infatti in tutti peggiora la sensibilità all’insulina. Quindi se ceni dopo le ore 20, gli studi scientifici hanno dimostrato che la risposta glicemica ed insulineemica è peggiore. Quindi come fare se ci capita di mangiare dopo questo orario?” – è la domanda che, giustamente, l’esperta pone.

Sì, perché non possiamo di certo stare sempre con l’orologio in mano a capire quando e a che ora mangiare. Ma c’è una soluzione: “Cercare innanzitutto di ridurre, se possibile, la quota di carboidrati. Poi invertire l’ordine dei pasti, per favorire un rallentamento dell’assorbimento dei carboidrati. E poi eseguire dell’allenamento 3P in base al proprio biotipo per abbattere la glicemia e l’insulina e preservare anche il girovita” – conclude.

Lo sapevate?

Rosalia Gigliano

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

1 settimana ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

1 settimana ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

1 settimana ago