Sono tantissimi i ragazzi che attendono l’arrivo dei 18 anni per poter dare inizio ad una tappa epocale della loro vita: quello del prendere la patente.
Nuove regole, però, attendono i nuovi automobilisti che si avviano a guidare per la prima volta un’auto. E non si tratta solo di regole che cambiano nel nostro Stato, quanto anche di norme che stanno variando a livello europeo.
È difatti proprio l’Unione Europea che sta ridefinendo le regole del guidare sicuri. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Quando iniziare la scuola guida? Questa è una delle prime domande che i ragazzi iniziano a porsi una volta compiuti i 18 anni. Non sempre, però, le regole sono semplici e facili da memorizzare quanto anche da comprendere: una delle idee che sembra essere maggiormente nell’aria è quella di far variare l’età con la quale la patente può essere conseguita.
Una riforma che potrebbe, finalmente, cambiare tutto il sistema automobilistico, cercando di rinnovarlo ma, anche, cambiarlo in quelle che sono le norme essenziali. Anche il regolamento potrebbe subire delle variazioni: stiamo parlando di regole che non cambiano dal lontano 1901. Il cambiamento, però, è iniziato e lo è proprio dal Parlamento Europeo.
Con un voto di 339 parlamentari favorevoli, la proposta non solo abbassa l’età minima per conseguire la patente, quanto anche alcune regole che cambieranno il conseguimento della stessa patente. Una delle principali riforme, come già descritto, è quella dell’abbassamento dell’età minima per conseguirla.
17 anni, sia per le auto che per i camion: questa modifica avvicina, così, anche l’Italia al modello americano, dove in alcuni stati è possibile ottenere la licenza di guida già a 16 anni. E’ da specificare che, nonostante tutto, i neopatentati che vogliono guidare un camion dovranno comunque essere accompagnati da un esperto nei primi periodi di prova.
Altra innovazione è la patente digitale: un documento potrà essere scaricato direttamente sul cellulare, attraverso applicazioni come Apple Wallet o Google Wallet. Inoltre la patente sarà dotata di un QR Code.
Novità particolari quanto interessanti che avvicinano anche il nostro Paese a quelli che sono degli standard non solo europei ma mondiali.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…