Aereo%2C+una+semplice+azione+pu%C3%B2+costare+cara%3A+rischi+problemi+cardiaci
lavocetorinoit
/2024/08/10/aereo-una-semplice-azione-puo-costare-cara-rischi-problemi-cardiaci/amp/
Categories: Attualità

Aereo, una semplice azione può costare cara: rischi problemi cardiaci

Forse non lo sapete, ma volare in aereo può comportare dei problemi cardiaci a chi decide di concedersi un piccolo lusso a bordo. Curiosi?

Volare è sicuramente la soluzione più rapida per coprire lunghe distanze in poco tempo. Del resto prendere l’aereo, per chi vuole viaggiare e scoprire il mondo senza essere legato ai normali tempi di percorrenza via terra, diventa praticamente l’unica soluzione. 

Cosa non bisognerebbe mai fare in aereo (Lavocetorino.it)

E a dispetto di quanto si potrebbe pensare, data la conformità e la natura del viaggio, volare è anche uno dei mezzi di trasporto più sicuri. In egual misura, però, viaggiare in aereo può essere anche pericoloso! Ma non per problemi tecnici o di motore, ma per un qualcosa che decidiamo noi di fare. Parliamo di una semplice azione che può addirittura causare dei problemi cardiaci.

In aereo non dovremmo farlo mai: il cuore soffre

Sarà capitato a tutti, guardando un film, di vedere delle persone che durante un volo aereo ordinano alle hostess e agli steward dello champagne, del prosecco o comunque degli alcolici. In realtà, come riporta “Focus”, l’alcol e l’altitudine non sono un’ottima combinazione. Un recente studio ha notato infatti che bere alcolici durante un volo a lungo raggio potrebbe comportare dei problemi cardiaci in quanto comporta un abbassamento dei livelli di ossigeno nel sangue mentre la frequenza cardiaca aumenta.

Bere in aereo è assolutamente da evitare (Lavocetorino.it)

Lo studio ,per arrivare a questa conclusione, ha coinvolto circa 50 persone tra i 18 e i 40 anni che sono state divise in due gruppi. Uno di essi ha dormito in una situazione che simulava la pressione della cabina ad alta quota. L’altro invece ha dormito in una situazione standard.

Il gruppo è stato poi ulteriormente diviso fra chi doveva assumere alcol e chi invece no. Dai risultati di questo esperimento è emerso che chi aveva bevuto e si trovava nella condizione simile a quella della cabina di un aereo ha avuto un crollo dell’ossigeno nel sangue e un aumento del battito cardiaco fino addirittura a 88 battiti durante il sonno. 

Chiaramente questa ricerca con il suo relativo esperimento ha dei limiti perché il test è stato svolto solo su un gruppo ristretto di persone. Tutte peraltro in buone condizioni di salute. Anche la posizione in cui i teste hanno dormito è diversa rispetto a quella che si potrebbe avere in un aereo standard. In ogni caso questi risultati sono un campanello d’allarme per la salute e per chi ha problemi legati al cuore e all’ossigenazione del sangue. Sicuramente da questo momento in poi le indagini e le ricerche su questo tema aumenteranno per approfondire il tema. E noi? Per ora forse è bene cercare di limitare il consumo di alcolici quando si viaggia in aereo!

Selena Marvaldi

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

1 settimana ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago