Il progetto è stato ufficialmente approvato: Torino si appresta a diventare come Londra, con una ruota panoramica che permetterà di godersi appieno le meraviglie della città.
Nell’ambito degli interventi e dei progetti realizzati con l’intento di apportare miglioramenti alla città, dando spazio anche a nuovi luoghi d’interesse, arriva un’iniziativa che ha già scatenato l’entusiasmo dei cittadini. Torino, infatti, molto presto avrà la sua London Eye: una ruota panoramica, destinata a sorgere in un punto strategico, permetterà di godersi il panorama che contraddistingue il capoluogo del Piemonte. Sarà un’occasione per mettere ulteriormente in luce le meraviglie del posto, con una vista destinata a far emozionare e stupire chiunque vorrà fare un giro.
L’idea è di rendere “omaggio alla nostra storia”, come sottolineato da Mimmo Carretta, assessore ai Grandi eventi di Torino. La città, si sa, è nota a livello nazionale ed internazionale per essere una meta culturale e artistica di grande rilievo – tra paesaggi naturali e monumenti celebri. E, con questo progetto, si potrà puntare a renderla ancora più attrattiva per i turisti di ogni parte del mondo.
Proseguendo, Carretta ha anticipato che la ruota panoramica si troverà “in una delle aree più suggestive” di Torino, consentendo ai visitatori di lasciarsi incantare dal paesaggio del capoluogo piemontese. Si tratta dei Giardini Leone Ginzburg, nei pressi di piazza Vittorio Veneto. Il progetto fa parte di una serie di interventi che coinvolgeranno la città in vista delle Olimpiadi invernali del 2030, nel corso delle quali il palazzetto dell’Oval aprirà alle gare di pattinaggio.
La ruota panoramica porterà, per la città, una ventata di “modernità e vitalità”, parole su cui l’assessore ai Grandi eventi e la Giunta Comunale hanno deciso di scommettere. Le importanti manifestazioni sportive che si terranno, e gli eventi previsti per il futuro, rappresentano un’occasione in più per mostrare al pubblico ciò che Torino ha da offrire. E, con la struttura che verrà realizzata nei prossimi mesi, chiunque potrà restare a bocca aperta davanti allo skyline della città.
Per il momento, sappiamo che la ruota panoramica avrà un’altezza tra i 50 e i 65 metri. Questa, ad ogni modo, sarà un’installazione momentanea e si avrà la possibilità di visitarla per circa 180 giorni durante gli eventi previsti a partire dal mese di ottobre fino a marzo del 2025. Non è ancora stato individuato il candidato per la realizzazione del progetto: dopo aver effettuato l’apposito bando pubblico, sarà possibile procedere con i lavori.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…