Scarpe+in+materiale+riciclato%3A+la+Stazione+di+Torino+ospita+l%26%238217%3Binnovativo+brand
lavocetorinoit
/2024/08/14/scarpe-in-materiale-riciclato-la-stazione-di-torino-ospita-linnovativo-brand/amp/
Eventi

Scarpe in materiale riciclato: la Stazione di Torino ospita l’innovativo brand

Nella Stazione di Torino Porta Nuova c’è un temporary shop che vende delle scarpe assurde nate dal riciclo di qualcosa di unico. Curiosi?

Torino è una città poliedrica, ricca di negozi, attività e persino luoghi talmente all’avanguardia da lasciare tutti a bocca aperta. È il caso del nuovo negozio temporaneo, un temporary shop, sbarcato proprio nella stazione di Torino Porta Nuova.

Delle scarpe che nascono dagli scarti della frutta! (Lavocetorino.it)

Fino a settembre proporrà ai passanti e ai viaggiatori la possibilità di acquistare qualcosa di unico. Curiosi? Tenetevi forte perché si tratta di scarpe realizzate a partire dagli scarti di frutta dell’industria alimentare.

Dagli scarti della frutta nascono delle scarpe pazzesche

Si chiama Id.Eight ed è un brand nato a Firenze nel 2019 che vuole offrire un’alternativa sostenibile al classico mercato tessile. Queste scarpe, vengono realizzate con scarti di frutta e provenienti  dall’industria alimentare: come la buccia di mela, piuttosto che le foglie dell’ananas o le bucce dell’uva. Vengono poi unite a dei tessuti tecnici, sempre in poliestere riciclato oppure in cotone biologico, e si dà vita a una scarpa non solo bellissima, ma anche veramente amica dell’ambiente.

L’idea delle scarpe che nascono dai rifiuti alimentari (Lavocetorino.it)

E non finisce qui: il prodotto è green anche nel packaging che è in carta riciclata e, all’interno, viene regalato un kit di semi da piantare per contribuire alla biodiversità e anche per sostenere le api, che sappiamo essere insetti fondamentali per il nostro Pianeta. Il temporary shop di Torino, che rimarrà quindi attivo e aperto fino a settembre, è anch’esso studiato e strutturato architettonicamente e a livello di design per essere sostenibile. Infatti tutto è realizzato con materiali di recupero o rigenerati per non venire meno a questa forte volontà green.

I fondatori dell’azienda hanno spiegato che l’idea di aprire proprio nella stazione centrale di Torino è stata per loro una vera esigenza, perché questo pop-up vuole far conoscere il brand a sempre più persone che condividono i valori del gruppo e la posizione permette di lanciare un messaggio sempre di più ampia portata.

Del resto, proprio sulla vetrina principale del negozio, leggiamo la scritta: “Ogni passo rappresenta un impegno verso un mondo più sostenibile“, una frase che è diventata un claim e che rappresenta proprio l’impegno di questa azienda nella riduzione dell’impatto ambientale e nelle infinite possibilità che la natura ci mette a disposizione, grazie anche ai progressi tecnologici di oggi. Che ne dite? Non vorreste provare queste scarpe realizzate con gli scarti della frutta? La curiosità, bisogna ammetterlo, è tantissima!

Selena Marvaldi

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

2 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago