Pane%2C+se+lo+conservi+cos%C3%AC+rimarr%C3%A0+fragrante+a+lungo%3A+nessuno+lo+sa
lavocetorinoit
/2024/08/18/pane-se-lo-conservi-cosi-rimarra-fragrante-a-lungo-nessuno-lo-sa/amp/
Categories: Attualità

Pane, se lo conservi così rimarrà fragrante a lungo: nessuno lo sa

Il pane è un alimento per molti irrinunciabile. Ma come fare per conservarlo nel migliore dei modi? Esiste un trucco che in pochi conoscono.

Stiamo parlando di uno degli alimenti base della nostra dieta. Il pane, infatti, non dovrebbe mai mancare a tavola come accompagnamento dei pasti. Per molte persone è irrinunciabile, eppure il rischio di spreco è sempre dietro l’angolo. Riuscire a conservarlo senza che perda subito la sua fragranza non è semplice: se lasciata all’aria, tenderà a perdere le sue qualità dopo poco tempo. Allo stesso modo, in frigorifero, finisce col seccarsi. Come fare, dunque, per mantenerlo fresco il più a lungo possibile? Per nostra fortuna, c’è un trucco che può venire in nostro aiuto.

Forse non tutti lo sanno, ma il pane è ricco di proprietà benefiche per l’organismo. Si tratta di una fonte di carboidrati complessi, fondamentali per il nostro corpo, in quanto vengono trasformati in glucosio una volta ingeriti, andando a fornire energia per i muscoli e il cervello. Inoltre, è una fonte di fibre che aumentano il senso di sazietà e favoriscono la digestione.

Ecco perché, oltre ad essere l’ideale per accompagnare ciò che mangiamo, andrebbe consumato con regolarità. Ovviamente, come per ogni altra cosa, non si dovrebbe mai esagerare. Ma qual è la via migliore da seguire per conservare l’alimento e far sì che rimanga fresco e fragrante per più tempo possibile? C’è un segreto che dovremmo tutti conoscere e che va a ribaltare quella che è una credenza comune.

Il segreto per conservare il pane in modo semplice ed efficace: tutti i passaggi

Come anticipato in precedenza, è sconsigliato mettere il pane nel frigorifero per conversarlo. Il che è vero, ma solo in parte: il problema sia crea quando l’alimento viene lasciato all’aria. Con un piccolo trucco, però, è possibile evitare che perda la sua consistenza. Bisogna, in primis, tagliare il pane a fette (così da poterne, poi, prendere solo la quantità desiderata) e utilizzare una pellicola trasparente (o, in alternativa, un sacchetto di plastica sigillante) per il suo imballaggio.

Si dovrà prestare attenzione a far uscire l’aria prima di chiudere il tutto e infilare l’alimento all’interno di un contenitore ermetico. A questo punto, potrà essere lasciato in frigorifero. In tal modo, il pane verrà protetto dall’aria e il processo di deterioramento sarà meno rapido. Ecco il segreto per impedire che uno degli alimenti più apprezzati e consumati perda la sua fragranza, sfruttando il fresco del frigorifero.

Nel caso in cui dovessimo essere certi di non consumare il pane per più giorni, esiste comunque la possibilità di conservarlo in freezer utilizzando sempre la pellicola trasparente per imballare le fette tagliate. Successivamente, bisognerà ricorrere all’alluminio e, infine, ad un sacchetto per congelatore. Così saremo sicuri che si manterrà al meglio, anche fino a tre mesi.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

1 settimana ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago