In+arrivo+il+nuovo+digitale+terrestre%3A+tutti+i+cambiamenti+da+conoscere
lavocetorinoit
/2024/08/21/in-arrivo-il-nuovo-digitale-terrestre-tutti-i-cambiamenti-da-conoscere/amp/
Attualità

In arrivo il nuovo digitale terrestre: tutti i cambiamenti da conoscere

Il passaggio al nuovo digitale terrestre si avvicina e manca ormai poco all’approdo dello standard DVB-T2: ecco tutti i cambiamenti su cui essere aggiornati.

Nelle prossime settimane la transizione al nuovo digitale terrestre avrà inizio e sono ancora in molti a chiedersi quali cambiamenti comporterà e cosa fare per continuare a vedere i propri show, film e serie preferiti. Lo standard DVB-T2 (acronimo che sta per Digital Video Broadcasting-Terrestrial 2) prenderà il posto dell’attuale DVB-T con una serie di novità che andranno a migliorare l’esperienza dei telespettatori. Di seguito, tutto ciò che bisogna sapere al riguardo.

Grazie al nuovo sistema, si potrà contare su una rinnovata qualità delle immagini. Ci saranno anche più canali in alta definizione ad arricchire la vasta offerta. Inoltre, avverrà la liberazione della banda 700MHz, fascia di frequenze a cui si farà ricorso per la rete 5G. La transizione partirà dall’1 settembre, quindi il tempo a disposizione per accertarsi della ricezione dello standard DVB-T2 da parte della propria tv è sempre meno.

Per farlo, basterà dare un’occhiata alla scheda tecnica di quest’ultima. Le televisioni che sono state acquistate dall’1 dicembre 2018 sono compatibili con il sistema. Per quanto riguarda le altre, comprate precedentemente, i proprietari dovranno munirsi di un nuovo digitale terrestre. Ma quali sono i principali cambiamenti che riguarderanno i canali?

Digitale terrestre, la transizione inizia l’1 settembre: cosa cambia per i canali tv

Come detto prima, dall’1 settembre avrà inizio il passaggio al sistema DVB-T2. Ad essere interessati, saranno diversi canali Rai, che passeranno all’alta definizione e che non potremo continuare a vedere se il nostro digitale non dovesse essere compatibile con il nuovo standard. Nella lista troviamo Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD nazionale, Rai 4 HD, Rai News 24 HD e Rai Premium HD. A questi si aggiungono Rai Radio 2 Visual, Rai Storia e Rai Scuola.

Considerando l’avvicinamento della data in cui la transizione verrà avviata (mancano davvero poche settimane), si consiglia di verificare al più presto se il proprio televisore è in grado di ricevere il nuovo sistema. Tutto ciò che bisogna fare è consultare la sopracitata scheda tecnica (oppure il manuale) della tv. Le voci da cercare sono DVB-T2 e HEVC.

In alternativa, si potrebbe usare il telecomando del televisore, selezionare il canale 200 e constatare se appare la scritta “Test HEVC Main 10”: in tal caso, sarà confermata la compatibilità con lo standard. Lo stesso vale se, digitando il canale 558, si potrà vedere senza problemi Rai Sport test HEVC.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago