Torino%2C+arriva+lo+stop+ai+treni+su+questa+tratta%3A+ecco+fino+a+quando
lavocetorinoit
/2024/08/21/torino-arriva-lo-stop-ai-treni-su-questa-tratta-ecco-fino-a-quando/amp/
Cronaca

Torino, arriva lo stop ai treni su questa tratta: ecco fino a quando

Torino, stop ai treni sull’importantissima tratta per i pendolari. Proseguono i lavori per il sottopasso e, forse, a breve l’inaugurazione

Il treno è, per moltissime persone, il mezzo di trasporto fondamentale. Ci sono tantissimi pendolari che sfruttano questo servizio per andare e tornare da lavoro, tanti che invece partono con il treno da Torino per raggiungere le località delle proprie vacanze o gli amici che abitano in provincia.

Treni soppressi fino al primo settembre, ecco dove (Lavocetorino.it)

Per questo, quando leggiamo che c’è qualcosa che non va sulle linee ferroviarie “drizziamo le antenne” e speriamo sempre che non sia nulla che coinvolge la tratta che interessa ad ognuno di noi. Certo è che quando scatta uno stop ai treni, ma è finalizzato ad una miglioria della stazione o della circolazione non si può che essere felici. E così speriamo si sentano tutti coloro che sfruttano a linea canavesana Sfm1 visto che, fino al primo settembre, la circolazione da Torino Stura e Rivarolo sarà soppressa.

Treni soppressi fino all’1 settembre: info e bus sostitutivi

Continuano i lavori per il nuovo sottopasso ferroviario di Volpiano in via Regione Cravero e questo comporta l’ovvia necessità di permettere agli operai di lavorare in sicurezza. Quindi, come abbiamo anticipato, da venerdì 23 agosto all’1 settembre, il traffico ferroviario in questa zona sarà interrotto. Uno stop che interessa la linea da Chieri a Rivarolo e, nello specifico, la stazione di Stura e quella di Rivarolo (resta invariata la circolazione tra Chieri e Stura) dove i treni non potranno passare.

Torino, stop alla circolazione sulla canavesana (Lavocetorino.it)

I pendolari che sono soliti sfruttare questa tratta per il lavoro avranno però dei bus sostitutivi per lenire i disagi che, ovviamente, questo stop ai treni porta con sé. Tuttavia Trenitalia ha cercato di trovare delle date di lavoro consone sia ai propri dipendenti, sia ai lavoratori, sperando di non impattare troppo sugli spostamenti di tutti in questi ultimi giorni del mese. E infatti, dal 1 settembre, tutto dovrebbe tornare alla normalità, in concomitanza con il ritorno a casa di tanti dopo le ferie e l’inizio delle scuole.

Sempre secondo Trenitalia queste fasi del cantiere sono le ultime e, dopo, si dovrebbe procedere con l’inaugurazione del sottopasso anche se la data ancora non è stata resa nota. Sarà comunque un notevole passo avanti per quanto riguarda la sicurezza di tutta l’area e dei passeggeri. Bisognerà stringere i denti ancora un po’ insomma per poi sperare che questo nuovo sottopasso contribuisca ad una miglioria generale della circolazione in tutta la zona.

Selena Marvaldi

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerĂ  la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

2 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilitĂ  dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago