Torino%2C+arriva+l%26%238217%3BIA+nelle+sale+operatorie%3A+cosa+si+potr%C3%A0+fare%2C+incredibile
lavocetorinoit
/2024/08/22/torino-arriva-lia-nelle-sale-operatorie-cosa-si-potra-fare-incredibile/amp/
Cronaca

Torino, arriva l’IA nelle sale operatorie: cosa si potrà fare, incredibile

L’IA può essere sfruttata in numerosi ambiti, portando in molti casi ad esiti sorprendenti. Ed è proprio quanto sta accadendo nelle sale operatorie della città di Torino.

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha guadagnato sempre più popolarità attirando l’interesse non solo degli studiosi ed esperti di ogni parte del mondo, ma anche degli utenti “comuni” curiosi di conoscerne gli utilizzi e le implicazioni. Con tale termine, si fa riferimento ad una branca dell’informatica che è stata in grado di rivoluzionare il nostro modo di rapportarci alla tecnologia e, viceversa, le modalità di interazione di quest’ultima. Di recente, a Torino si è giunti ad una nuova ed interessante svolta.

L’intelligenza artificiale può avere diverse applicazioni. Nel mondo dei social, per esempio, viene sfruttata per analizzare le preferenze degli utenti, identificare le tendenze del momento e proporre pubblicità personalizzate in base alle ricerche degli user. L’AI inoltre può essere utile nella realizzazione di immagini e testi, ma anche per creare musica.

Ovviamente, il tema dell’intelligenza artificiale si lega anche ai pericoli connessi: un suo uso inappropriato, per esempio, potrebbe determinare conseguenze molto negative. Ci sono, poi, le preoccupazioni concernenti il mondo del lavoro e il possibile rischio per molti di perdere la propria occupazione, venendo sostituiti da una “macchina”. Ad ogni modo, è indubbio che il progresso tecnologico è capace di portare a cambiamenti e novità importanti nelle vite di ognuno di noi, con sviluppi e scoperte decisivi.

Torino, la nuova scoperta in fatto di IA porta ad una svolta nel trattamento di una grave malattia

L’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, insieme all’Università degli Studi di Torino e al Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Catania, ha lavorato ad uno studio destinato a condurre ad una svolta nella cura delle malattie coronariche, rendendo più semplice il procedimento di valutazione delle placche presenti nelle arterie coronarie.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista European Heart Journal Quality of Care and Cardiovascular Outcomes e rappresenta un passo avanti molto significativo. Facendo ricorso all’intelligenza artificiale, infatti, sarà possibile determinare con più precisione quando eseguire un’angioplastica coronarica, andando semplicemente a consultare una coronarografia.

Stiamo parlando di un’operazione che diventa necessaria nel trattamento delle cardiopatie coronariche. Essa si fonda sulla dilatazione del tratto di arteria ostruito, usando un catetere a palloncino. Di norma, le Linee guida internazionali prevedono di sottoporre il paziente a due esami – ossia iFR (acronomino che sta per istantaneous wave-free ratio) e FFR (Fractional Flow Reserve) – prima di procedere con l’angioplastica coronarica.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi gli esami non vengono effettuati. Le ragioni principali sono i costi elevati e il tempo necessario, oltre ai possibili pericoli per i pazienti. I ricercatori, con il loro studio, sono riusciti nell’intento di dare forma ad uno strumento in grado di sfruttare l’IA per determinare i valori di iFR e FFr sulla base delle immagini di coronarografia, con una precisione quasi del 90%: un ottimo risultato, dunque, per quanto riguarda l’applicazione dell’intelligenza artificiale nelle sale operatorie.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

1 settimana ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

1 settimana ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

1 settimana ago