Meteo%2C+ecco+quando+diremo+addio+al+caldo%3A+finalmente+c%26%238217%3B%C3%A8+la+data
lavocetorinoit
/2024/08/26/meteo-ecco-quando-diremo-addio-al-caldo-finalmente-ce-la-data/amp/
Meteo

Meteo, ecco quando diremo addio al caldo: finalmente c’è la data

Arriva la fine del caldo? Possibile! Le tendenze meteorologiche analizzate dal centro di ricerca americano parlano chiaro. Ecco la data.

La lunga estate caldissima che stiamo vivendo non accenna a voler terminare. Abbiamo respirato un po’ a Ferragosto, quando una perturbazione ha colpito gran parte dell’Italia con piogge e temperature in discesa. Molti hanno pensato fosse ormai giunta la fine dell’estate, ma invece…

Meteo settembre: quando finisce il caldo (lavocetorino.it)

La situazione a oggi, sembra essere tornata prettamente estiva, con la colonnina di mercurio che segna dati ben oltre la media stagionale. Tuttavia, secondo gli esperti meteorologici, all’orizzonte potrebbe esserci finalmente la fine del caldo e agosto potrebbe concludersi con un po’ di instabilità atmosferica.

Modelli meteo settembre: quando finisce il caldo?

Quando si parla di previsioni meteo a lunga data, in realtà si usa il termine tendenze, perché non vi è ancora la certezza assoluta che queste saranno confermate. Tuttavia, secondo le analisi svolte dal centro di modellistica ambientale americano, la prima decade del mese di settembre potrebbe segnare un netto cambiamento a livello meteo.

Addio grande caldo: ecco la data (Lavocetorino.it)

Guardando questo modello e a queste mappe, infatti, sembra che il mese di settembre potrebbe essere caratterizzato da anomale precipitazioni piuttosto copiose proprio sulla zona dell’Europa, con una tendenza piovosa superiore alla media stagionale, soprattutto sulle regioni centro-meridionali.

Se i modelli dovessero essere confermati, le regioni del Nord e del Centro Italia potrebbero vedere un netto calo delle temperature, con anche venti piuttosto forti di tramontana, dando vita a un clima secco, freddo e soleggiato, ma anche con delle possibili nevicate a bassa quota nella zona dell’Appennino. Sicilia e Sardegna, invece, potrebbero essere caratterizzate da tempo più instabile, con piogge locali nelle zone esposte a nord. A questa pioggia, però, si accompagnerebbero temperature più miti rispetto al Nord, ma comunque finalmente più basse e quindi più sopportabili.

Sebbene quindi non vi sia una data certa della fine del caldo, sembra evidente che con l’inizio di settembre la situazione meteorologica andrà a cambiare, a modificarsi e ad essere caratterizzata da piogge e temperature più basse. Ovviamente, tutte queste sono appunto tendenze, quindi dovranno essere confermate dai successivi modelli meteorologici e, mano a mano che le settimane avanzeranno, avremo anche delle previsioni meteo più sicure e certe. In ogni caso, chi non ama il caldo torrido e non vede l’ora che arrivi l’autunno le speranze si stanno, lentamente, trasformando in realtà.

Selena Marvaldi

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

2 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago