Anche le nostre abitazioni sono piene di tossine dannose per la salute. Esistono, però, delle strategie per potersene sbarazzare.
Quando si parla di tossine, facciamo riferimento a delle sostanze chimiche nocive. Queste possono rivelarsi molto dannose per l’organismo e intaccarne il corretto funzionamento, determinando gravi conseguenze per la salute. Forse non tutti lo sanno, ma nemmeno nelle nostre case siamo al sicuro: esse, infatti, sono in grado di infestare l’aria che respiriamo a causa, per esempio, dell’utilizzo di prodotti tossici. Come fare, allora, per tutelarci ed eliminarle dall’abitazione?
Le tossine non sono un problema da prendere sottogamba. La loro presenza in casa potrebbe essere dovuta all’uso di prodotti chimici per le faccende domestiche, agli alimenti o ai cosmetici che acquistiamo, al fumo e, infine, all’inquinamento di aria e acqua. Tali sostanze mettono a rischio la nostra salute e quella di chiunque viva insieme a noi, eppure esistono diversi trucchi per rendere l’ambiente di casa più sano.
Poiché le tossine derivano, tra le varie cose, dai prodotti inadeguati utilizzati per le pulizie di casa, il primo consiglio è evitare di acquistare articoli tossici. L’ideale sarebbe comprare quelli dotati del marchio “Ecolabel UE”, in quanto rispettano precisi criteri a favore dell’ambiente e della tutela di quest’ultimo dal loro impatto.
La pulizia dell’abitazione, poi, ricopre un ruolo centrale. A partire dai pavimenti, sui quali si accumulano sporcizia e residui che potrebbero essere dannosi. Meglio lasciar perdere la scopa se questa è ormai secca e datata, come anche l’aspirapolvere nel caso in cui non dovesse avere i giusti filtri (la scelta migliore sarebbero gli HEPA, acronimo che sta per High Efficiency Particulate Air). Il suggerimento è di affidarsi ad uno straccio bagnato, così che le particelle presenti non si spargano nell’aria.
La polvere, proseguendo, rappresenta una vera e propria nemica della salute. Al suo interno, infatti, potrebbero trovarsi residui pericolosi provenienti per esempio da vernici e tessuti. Anche in questo caso, la cosa migliore da fare sarebbe munirsi di uno straccio umido e pulire le zone interessate. Proseguendo, per eliminare le tossine è fondamentale mantenere l’abitazione ben ventilata, aprendo le finestre – in particolare durante le pulizie.
Inoltre, bisogna controllare periodicamente il sistema di ventilazione della casa, dedicandosi anche alla pulizia dei filtri dell’aria e accertandosi che non ci siano polvere e detriti. Infine, un consiglio che dovremmo tutti seguire per la nostra salute: lavare le mani frequentemente. Sono queste, infatti, ad esporci maggiormente alle tossine che ci circondano.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…