Patente+ritirata+a+chi+ha+queste+patologie%3A+l%26%238217%3Belenco+aggiornato+mette+nei+guai+tanti
lavocetorinoit
/2024/09/05/patente-ritirata-a-chi-ha-queste-patologie-lelenco-aggiornato-mette-nei-guai-tanti/amp/
Attualità

Patente ritirata a chi ha queste patologie: l’elenco aggiornato mette nei guai tanti

Patente di guida a rischio per chi soffre di alcune particolari patologie non compatibili con la sicurezza stradale di tutti. 

Il ritiro della patente di guida rappresenta una sanzione necessaria in alcuni casi, dove la presenza di determinati problemi può risultare rischioso per la sicurezza in strada. Nella maggior parte dei casi, il ritiro della patente sopraggiunge in seguito alla grave violazione di alcune norme del Codice della Strada ma, in alternativa, può essere determinato dallo stato fisico del soggetto alla guida.

Patente di guida: rischio ritiro per chi soffre di queste patologie – Lavoceditorino.it

Il ritiro della patente è un atto definitivo, che comporta la perdita di validità del documento. Per tornare a guidare, l’automobilista dovrà ripetere il percorso di conseguimento della patente di guida dall’esame teorico fino alla pratica in strada.

La revoca della patente viene emessa dalla Prefettura sulla base del verbale redatto dal comando che ha rilevato la violazione o le ulteriori cause. Il provvedimento può essere notificato nel luogo di residenza dell’interessato o tramite un comando di polizia competente. È possibile far ricorso contro il provvedimento di revoca entro 30 giorni dalla data della notifica.

Patologie e patente di guida: previsto il ritiro in alcuni casi

Alcune patologie legate all’apparato cardiovascolare, ad oggi, non sono dichiarate compatibili con la possibilità di guidare a causa del loro alto rischio di sviluppo. Si stima che un’alta percentuale di incidenti stradali sia dovuta ad improvvisi malesseri o decessi dovuti ad alcune patologie cardiovascolari. Chi soffre di angina pectoris a riposo o di insufficienza cardiaca, ad esempio, non può guidare una motocicletta.

Malattie cardiache: alcune patologie non sono compatibili con la patente di guida – Lavoceditorino.it

Medesima situazione per chi soffre di ipertensione, di forte aritmia o di sincope, patologie con le quali è impossibile continuare a guidare preservando la propria sicurezza e quella degli altri automobilisti. Nel caso il soggetto presenti queste malattie, sarà la Commissione medica dell’ASL di appartenenza a valutare la gravità di tali patologie e l’eventuale incompatibilità con la patente di guida.

Nel caso in cui il soggetto continui a guidare nonostante lo stop della commissione medica, potrebbe incorrere in gravi conseguenze e pesanti sanzioni amministrative. Per alcune patologie cardiovascolari più o meno gravi, l’automobilista può richiedere il rilascio di una patente di guida speciale, approvata direttamente dall’ASL di appartenenza. La procedura verrà seguita dalla commissione medica e l’eventuale rilascio sarà approvato anche dalla Prefettura e dalla Motorizzazione.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

1 settimana ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

1 settimana ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

1 settimana ago