Risvegli+notturni%2C+l%26%238217%3Berrore+che+fanno+tutti%3A+no%2C+stavolta+lo+smartphone+non+c%26%238217%3Bentra
lavocetorinoit
/2024/09/05/risvegli-notturni-lerrore-che-fanno-tutti-no-stavolta-lo-smartphone-non-centra/amp/
Blogger

Risvegli notturni, l’errore che fanno tutti: no, stavolta lo smartphone non c’entra

Potrebbe capitare a chiunque di svegliarsi più volte nel corso della notte, con problemi a riprendere sonno. Quando ciò accade, però, ci sono alcuni errori da evitare: lo smartphone non è l’unico.

Dormire bene e per la giusta quantità di tempo è fondamentale per la nostra salute. Non riuscire a riposarsi adeguatamente dopo essersi coricati a letto, infatti, può comportare gravi conseguenze per il nostro benessere, sia fisico che mentale. I risvegli notturni, in particolare, vanno ad intaccare la continuità del sonno con interruzioni che possono essere più o meno frequenti. Ma come dovremmo comportarci in questi casi? Gli esperti spiegano che ci sono alcuni errori da evitare quando abbiamo difficoltà nell’addormentarci.

Quali errori evitare in caso di risvegli notturni: lo smartphone non è l’unico – lavocetorino.it

Sono diverse le cause per cui una persona potrebbe sperimentare dei microrisvegli durante la notte. Questi potrebbero essere attribuiti a disturbi del sonno come l’apnea ostruttiva, ossia delle interruzioni nella respirazione che impediscono di dormire. Anche ansia e stress sono condizioni che possono influire negativamente sul sonno, soprattutto quando un individuo si sente particolarmente inquieto finendo col rimuginare continuamente sulle proprie preoccupazioni.

Ci sono poi situazioni in cui si potrebbe fare fatica nel riprendere sonno per via, per esempio, di patologie cardiovascolari, neurologiche, polmonari o problemi ormonali. I risvegli notturni rendono il riposo frammentato determinando un’eccessiva stanchezza nel corso della giornata. Chi non riesce a dormire in maniera adeguata proverà una sensazione di sonnolenza, avrà una capacità di concentrazione inferiore e tenderà ad essere maggiormente irritabile. Quali sono le soluzioni, dunque, per evitare tutto ciò?

Risvegli notturni, ecco cosa non bisogna fare: l’avvertimento degli esperti

Gli esperti hanno diversi suggerimenti per fare fronte ai risvegli notturni. Ci sarebbero, entrando nello specifico, alcuni errori molto comuni a cui dovremmo prestare attenzione per riuscire ad addormentarci senza troppi problemi. Afferrare lo smartphone e iniziare a scollare tra un social e l’altro è tra gli sbagli di cui si parla maggiormente, vista l’abitudine di tante persone a ricorrere al proprio cellulare in cerca di una distrazione. Ma non è l’unico.

Alcune abitudini diffuse rischiano solo di intaccare il nostro sonno – lavocetorino.it

Accendere la luce in camera quando non si riesce a dormire di notte è un errore altrettanto diffuso, di cui ha trattato l’esperta del sonno Lisa Artis. Ciò è altamente sconsigliato in quanto si finirebbe solamente con l'”ingannare” il nostro orologio biologico: le fonti luminose, infatti, mettono il cervello in stato di veglia. Di conseguenza, tornare a dormire sarà un’impresa.

Tra i comportamenti da evitare, si suggerisce anche di non rimanere sdraiati a letto per più di 20 minuti. Secondo Artis, questo “può creare un’associazione tra la veglia e l’ambiente in cui si dorme”, rendendo più complicato riposarsi. Sarebbe meglio alzarsi e spostarsi in un’altra stanza della casa: si potrebbe provare ad ascoltare musica rilassante o a leggere un libro per poi coricarsi nuovamente.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago