L’ultimo saluto al giornalista e conduttore televisivo, Luca Giurato: i funerali si sono svolti nella Chiesa degli artisti a Roma.
La pioggia che si riversa sulla capitale non tiene lontana la folla che si accalca per dare l‘ultimo saluto a Luca Giurato. I funerali del giornalista, deceduto nella giornata di mercoledì 11 settembre, sono stati celebrati nella Chiesa degli Artisti di piazza del Popolo a Roma. Alle 14.30 di oggi 13 settembre una delle chiese più celebri di Roma si è riempita di parenti, amici e colleghi dell’ex conduttore di Unomattina.
Un infarto fulminante è stata la causa della morte di Luca Giurato, spentosi all’età di 84 anni. «Eravamo a Santa Marinella, per goderci l’ultimo scorcio di estate», racconta in lacrime all’Adnkronos la moglie del giornalista, Daniela Vergara. A ospitare la cerimonia funebre è stata la Basilica di Santa Maria in Montesanto, nota anche come Chiesa degli artisti, situata nel rione Campo Marzio in piazza del Popolo.
Volto noto e amato da tutti, anche per i suoi celebri errori in diretta televisiva, Luca Giurato era nato nel dicembre del 1939 a Roma. Una carriera, la sua, nel mondo del giornalismo e della televisione iniziata da giovanissimo, quando a soli vent’anni divenne cronista a Paese Sera. Professionista dalla metà degli anni Sessanta, Giurato ha avuto una brillante carriera come conduttore televisivo. Uno dei protagonisti di Domenica In (dal 1993), di Unomattina (dal 1994), di La vita in diretta e Quelli che il calcio, Giurato è stato opinionista in reality come L’isola dei famosi (nel 2008) e I raccomandati (nel 2009).
«È stato un pezzo importante della mia vita», ha ricordato commossa la conduttrice televisiva Mara Venier. Daniela Vergara, ai cronisti fuori dalla Chiesa degli Artisti di Roma, ha salutato con questo messaggio il marito: «Luca lascia un messaggio forte a tutti noi: con la sua semplicità, con il suo modo d’essere, con il suo modo di vivere e di vedere la vita. Forse se seguissimo quella strada qualche volta ci sarebbero meno problemi tra le persone». La donna ha aggiunto: «Luca non voleva insegnare, non era questo che voleva – ha aggiunto – però lo faceva, e lo faceva con il suo esempio per come era».
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…