Stipendio+mensile+superiore+ai+6.000+euro%3A+Lussemburgo+cerca+lavoratori
lavocetorinoit
/2024/09/13/stipendio-mensile-superiore-ai-6-000-euro-lussemburgo-cerca-lavoratori/amp/
Attualità

Stipendio mensile superiore ai 6.000 euro: Lussemburgo cerca lavoratori

Uno dei Paesi che offre retribuzioni più alte al mondo è alla ricerca di lavoratori: gli stipendi mensili sono superiori ai 6.000 euro.

Salari medi annuali raddoppiati rispetto a quelli dell’Italia, stipendi mensili elevatissimi e condizioni di vita invidiabili dalla maggior parte delle città italiane. Questa la situazione di uno dei Paesi al mondo in cui si guadagna di più: il Granducato di Lussemburgo. Chiunque sia alla ricerca di un’occupazione non potrà lasciarsi sfuggire le posizioni lavorative offerte dallo Stato.

Assunzioni a Lussemburgo: stipendi di 6.000 euro al mese (@Canva – LaVoceTorino.it)

Il Granducato di Lussemburgo ha un salario medio di 73.418 euro l’anno, più del doppio rispetto all’Italia. Non solo è il Paese del mondo con la qualità della vita più alta in assoluto, ma è anche il paese con lo stipendio più alto del mondo. Proprio il Lussemburgo è ora alla ricerca di nuovi lavoratori per posizioni retribuite mensilmente con oltre seimila euro.

Il Lussemburgo assume lavoratori: posizioni retribuite mensilmente con oltre seimila euro

Il Lussemburgo assume nuovi lavoratori per oltre seimila euro al mese (@Canva – LaVoceTorino.it)

Situato al crocevia tra Francia, Belgio e Germania, il Lussemburgo è noto per il suo ambiente cosmopolita, associato ad una qualità e un tenore di vita molto elevati.

Lo Stato di Lussemburgo, sede di numerose istituzioni e agenzie europee, rappresenta uno snodo finanziario di primaria importanza. L’appartenenza alla Comunità economica europea (CEE) è stato il punto di partenza di un’espansione economica in rapida crescita. Negli ultimi anni il Granducato ha assunto maggiore importanza grazie alla figura dell’ex premier Jean-Claude Juncker, che ha rivestito la carica di presidente della Commissione dell’Unione Europea. Dal 2004, lo Stato è diventato la sede europea dei colossi del mondo dell’hi-tech. Qui si sono stanziati Amazon, Aol, iTunes di Apples, Microsoft, Cisco ed eBay,

Sul sito web dell’European Personnel Selection Office, sito ufficiale dell’Unione Europea, sono riportate le opportunità lavorative per intraprendere una carriere nell’UE. Questa situazione ha reso il Lussemburgo una delle Nazioni tra le più ricche, capace di attrarre lavoratori da tutto il mondo per i suoi alti stipendi. Il salario medio mensile è di 6.118 euro al mese, mentre il salario minimo per i lavoratori non qualificati è di 2.570,93 euro. Le posizioni lavorative ricercate sono quelle dei lavoratori nei settori della finanza: dai servizi di fondi e contabilità alle assicurazioni, alle banche o alla stipula di accordi di private equity. Siti web come jobs.lu, eFinancialCareers, JobFinder.lu, Monster, Moovijob offrono diverse offerte di lavoro.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

3 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

3 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

3 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

3 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

3 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

3 settimane ago