Gel+sulle+unghie%2C+le+controindicazioni+che+la+tua+estetista+non+ti+dir%C3%A0+mai
lavocetorinoit
/2024/09/15/gel-sulle-unghie-le-controindicazioni-che-la-tua-estetista-non-ti-dira-mai/amp/
Attualità

Gel sulle unghie, le controindicazioni che la tua estetista non ti dirà mai

Controproducente parlarne, soprattutto visto il business fruttuoso che ruota dietro la manicure con gel e smalti semipermanenti. Seppur così diffuse, queste pratiche di bellezza non sono esenti da controindicazioni. 

Indubbiamente, una manicure curata è sempre un buon biglietto da visita per una donna. In aggiunta, l’impressione di sé che regala agli altri è incrementata da una maggior sicurezza nella propria bellezza: la mano in ordine ha un impatto incredibile sull’umore quotidiano femminile. Ecco perché la tendenza dello smalto in gel o semipermanente è impazzata negli ultimi anni, conquistando dalle adolescenti alle donne in età adulta.

Manicure con gel, le controindicazioni (Lavocetorino.it)

Chi ama apparire al meglio, non si lascia sfuggire l’occasione di una manicure che possa togliere il pensiero di dover sistemare lo smalto per almeno un mese di tempo. Oltre a fungere da rinforzante, è probabilmente questo il piacere maggiore che si trae dal mettere il gel sulle unghie: la sua incredibile durata nel tempo. Oggigiorno, con la ricostruzione e la nail art, è davvero semplice e veloce avere delle mani dall’aspetto sempre sano e curato, anche se di base le proprie unghie non tendono ad essere perfette e a crescere senza spezzarsi. Tuttavia, questa pratica non manca di complicazioni e controindicazioni di cui si sente parlare fin troppo poco.

I lati oscuri del gel sulle unghie: le controindicazioni

Una copertura in gel è di certo consigliata quando si ha poco tempo da dedicare alla manicure giornaliera, in presenza di unghie naturali che non riescono a crescere o quando il proprio stile di vita espone le mani ad urti frequenti o all’utilizzo di detersivi e prodotti che non consentirebbero ad uno smalto tradizionale di durare a lungo.

Quello che non si dice sul gel per le unghie (Lavocetorino.it)

Tra gli svantaggi che derivano nella scelta dello smalto gel per le unghie, vi è prima di tutto il problema relativo all’indebolimento dell’unghia. Il gel, più di uno smalto tradizionale, non consente all’unghia di respirare, pertanto la espone ad un progressivo indebolimento che potrebbe poi portarla a rompersi più facilmente. Non a caso, non è un’abitudine consigliata a chi già soffre di fragilità ungueale.

Ancora, lo smalto in gel può essere causa di dermatiti che scaturiscono in presenza di allergie ai componenti del prodotto stesso. Per evitare complicazioni che possono portare ad epiloghi anche gravi per la propria salute, è bene informarsi in precedenza riguardo le parti che compongono il gel e la loro qualità.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

2 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago