Nuove+regole+UE+per+i+pagamenti+elettronici%3A+arrivano+novit%C3%A0+sostanziali+per+i+bonifici+istantanei+e+le+commissioni+bancarie
lavocetorinoit
/2024/09/16/nuove-regole-ue-per-i-pagamenti-elettronici-arrivano-novita-per-i-bonifici-istantanei-e-le-commissioni-bancarie/amp/
Economia

Nuove regole UE per i pagamenti elettronici: arrivano novità sostanziali per i bonifici istantanei e le commissioni bancarie

L’Unione Europea ha predisposto una nuova normativa in merito ai pagamenti virtuali: in particolare, sono state previste novità importanti riguardanti i bonifici istantanei e le commissioni bancarie.

Arrivano novità importanti sul fronte dei pagamenti elettronici, soprattutto per quanto riguarda i bonifici istantanei. La normativa europea ha presto dei cambiamenti significativi allo scopo di incentivare il ricorso di questi mezzi di pagamento tracciabili.

Operazione bancaria virtuale (LaVoceTorino.it)

Gli importanti aggiornamenti sono stati previsti dal Parlamento e dal Consiglio europeo con il regolamento n. 2024/886 che introduce l’obbligatorietà dei bonifici istantanei, prevedendo operazioni bancarie vietate e disposizioni particolari per quanto riguarda le commissioni. Con il regolamento n. 2024/886 i bonifici istantanei sono stati resi obbligatori e sono state riviste le commissioni bancarie durante il loro svolgimento: queste non impattano sulle operazioni, allo scopo di spingere i clienti a usarli. La normativa, infatti, ha lo scopo di stimolare i pagamenti elettronici, disincentivando l’uso dei contanti, consentendo di tracciare le transazioni. Proprio per questo, le banche non possono potranno applicare delle commissioni maggiori per i bonifici immediati rispetto a quelle previste per quelli ordinari.

Bonifici istantanei: i vantaggi

La nuova normativa UE ha lo scopo di diffondere l’uso dei bonifici istantanei. Questa modalità di pagamento porterebbe molti vantaggi agli utenti, che potrebbero inviare il denaro in tempi molto più rapidi e riceverlo più velocemente.

Novità per i pagamenti elettronici (LaVoceTorino.it)

Inoltre, a risentirne positivamente sarebbe il mercato, favorendo anche i servizi di pagamento elettronico e la loro concorrenza. C’è anche da dire che le banche, per adeguarsi a questo nuovo regolamento, stanno rivedendo totalmente le loro offerte, finendo per abbassare le commissioni e proponendo nuovi servizi (in questo articolo ti abbiamo parlato di una novità importante riguardante le carte di credito). La normativa dovrà essere pubblicata dagli Stati membri dell’UE entro il 9 aprile 2025, mentre da tutti gli altri paesi il 9 ottobre e da quelli non comunitari dello Spazio economico europeo entro il 9 luglio.

UE e altre novità in merito ai pagamenti elettronici

Ma le novità non finiscono qui: l’Ue sta lavorando anche per abbattere le commissioni dei pagamenti con il pos, in particolare per quelli sotto i 10 euro. Anche se non si è ancora arrivati a un dunque, i lavori sono in corso per trovare una quadra giusta. In generale i pagamenti elettronici sembrano proprio affermarsi come opzione numero uno per il prossimo futuro.

Virginia Grozio

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago