Spreco+alimentare+in+crescita+in+Italia%2C+un+fenomeno+causato+dalla+cattiva+gestione+della+spesa+da+parte+delle+famiglie
lavocetorinoit
/2024/09/16/spreco-alimentare-in-crescita-in-italia-un-fenomeno-causato-dalla-cattiva-gestione-della-spesa-da-parte-delle-famiglie/amp/
Categories: Attualità

Spreco alimentare in crescita in Italia, un fenomeno causato dalla cattiva gestione della spesa da parte delle famiglie

Spreco alimentare in crescita in Italia, tra i cibi maggiormente scartati ci sono frutta, verdura e pane: il triste fenomeno segna +45%.

Purtroppo, lo spreco alimentare è in forte crescita in Italia. Il triste fenomeno segnala nel 2024 un aumento di 45%. Ogni settimana, nel secchio della spazzatura finisce oltre mezzo chilo di cibo a persona, segnando un aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tra i cibi maggiormente scartati troviamo gli alimenti simbolo della dieta mediterranea, tra cui frutta, verdura e pane.

Cibo gettato nella spazzatura (LaVoceTorino.it)

In pratica, lo spreco alimentare si fa beffa della genuina dieta mediterranea, la più salutare al mondo, segnando tonnellate di frutta, verdura, pane, insalate, tuberi, ma anche carne e pesce, ogni giorno gettati nel secchio della spazzatura. Il report dell’Osservatorio Waste Watcher International sugli sprechi alimentare nei Paesi del G7, mette in luce dati allarmanti, che dovrebbero far riflettere.

I dati allarmanti dello spreco alimentare in Italia: tonnellate di frutta fresca, verdure, tuberi e pane gettati nella spazzatura

L’Osservatorio Waste Watcher International, la Campagna Spreco Zero dell’Università di Bologna, insieme a Ipsos, forniscono un report inquietante sullo spreco alimentare. L’obiettivo dei dati raccolti è quello di far riflettere e di attirare l’attenzione in occasione del prossimo G7 Agricoltura. In particolare, si sottolinea la cattiva gestione della spesa delle singole famiglie.

Pizza gettata nel secchio della spazzatura (LaVoceTorino.it)

In evidenza è il maggior consumo di cibo spazzatura, dunque una domanda maggiormente concentrata verso prodotti di bassa qualità e poco salutari, a scapito di prodotti genuini, freschi e appartenenti alla dieta mediterranea. Le famiglie italiane sprecano tanto cibo, facendo una spesa controproducente e dannosa per la salute.

La spesa dei consumatori è influenzata dalle logiche dei prezzi bassi, che spesso indicano prodotti poco genuini, ma anche logiche legate al consumo veloce, quindi prodotti alimentari già pronti, per evitare di cucinare o di preparare il pasto. Ma non solo, il report evidenzia anche le cattive dinamiche adottate dalle famiglie italiane, le quali acquistano troppi alimenti, senza consumarli.

L’importanza di una spesa consapevole per contrastare il fenomeno degli sprechi alimentari

Le famiglie acquistano troppo, sollecitando, tra l’altro, un mercato alimentare sofferente per via di allevamenti e colture intensivi. Molto del cibo acquisto, tra verdure e carne, finisce nella pattumiera. È importante sensibilizzare la popolazione ad adottare una spesa consapevole, non eccedendo con le quantità, acquistando solo prodotti genuini e di stagione, e che si devono consumare nel breve termine, e adottando soluzioni per mantenere freschi i prodotti.

Gran parte degli Italiani, infatti, dimentica i prodotti acquistati in frigorifero, lasciandoli andare a male, oppure cuoce troppa carne, non riuscendo a consumarla, mentre in pochissimi seguono un programma alimentare preciso. Infine, dando uno sguardo alla mappa degli sprechi, il Nord resta più virtuoso, mentre gli sprechi maggiori si segnalano al Sud. Naturalmente, oltre al cibo, si spreca anche tanta acqua.

Andrea Cerasi

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

1 settimana ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

1 settimana ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

1 settimana ago