Piemonte%2C+torna+il+%26%238220%3BTreno+del+Foliage%26%238221%3B%3A+tutti+i+dettagli+della+fantastica+esperienza
lavocetorinoit
/2024/09/17/piemonte-torna-il-treno-del-foliage-tutti-i-dettagli-della-fantastica-esperienza/amp/
Categories: Attualità

Piemonte, torna il “Treno del Foliage”: tutti i dettagli della fantastica esperienza

Riparte una delle esperienze più belle da fare in Piemonte, “Il treno del Foliage”: la tratta e tutti i dettagli sui biglietti.

In Piemonte parte nuovamente una delle esperienze più affascinanti, stiamo parlando del “Treno del Foliage”. Sono aperte già le iscrizioni, se si vuole effettuare la prenotazione. Per chi non ne fosse a conoscenza, sappiate che si tratta di una delle dieci tappe più belle d’Europa. Il percorso è attivo dal 1923 e non ha mai smesso di essere punto cardine per moltissimi che ogni anno non si perdono questa attrattiva.

Treno del Foliage, tutti i dettagli (Lavocetorino.it)

Quali sono i tragitti e dove è possibile prenotare il biglietto e soprattutto fino a che giorno sarà possibile perdersi fra queste meraviglie? Scopriamo i dettagli e capiamo come non perderci una delle esperienze più belle da fare durante la stagione autunnale.

Il Treno del Foliage, tutto quello che c’è da sapere

Treno del Foliage”, come abbiamo detto, è un vero vanto perché rientra fra le 10 linee più belle dell’intero continente. Chi sceglie di intraprendere questo viaggio avrà la possibilità di perdersi tra i luoghi suggestivi e panorami autunnali che faranno da cornice durante il viaggio tra Piemonte e Svizzera, tutto questo avverrà percorrendo la storica Ferrovia Vigezzina-Centovalli.

Binari (Lavocetorino.it)

Cosa viene offerto? Ebbene, tenetevi pronti: si tratterà di un percorso lungo 52 attraversando la valle Vigezzo fino a giungere a Locarno, in Svizzera. Si può dedurre, dunque, che si potrà ammirare la natura nel corso di una delle stagioni più belle dell’anno: l’autunno.

Treno del Foliage: tratta e biglietti

Il treno del Foliage torna ancora una volta ed è caccia al biglietto. Sarà prenotabile per un breve periodo, che va dal 12 ottobre al 17 novembre 2024. Il punto più alto che verrà raggiunto durante la traversata sarà Santa Maria Maggiore, qui, inutile dirvi, che i paesaggi vi sorprenderanno.

Pian piano, poi si scenderà e si giungerà nelle Centovalli. Perdersi fra i boschi e la natura incontaminata e restare di stucco davanti ai colori autunnali, questo è quello che verrà offerto. Infine, si giungerà a Locarno, luogo in cui il viaggio sarà arrivato alla fine, qui si potrà ammirare il lago Maggiore. I biglietti possono essere acquistati online e non dimenticate che i bambini possono usufruire di alcuni sconti. Per prenotare i biglietti è possibile recarsi sul seguente sul sito internet su cui i verranno fornite le indicazioni.

Paola Saija

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

2 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago