Festival+delle+Migrazioni+2024+dal+18+al+22+settembre%3A+Alessandro+Barbero%2C+ospiti+ed+eventi+a+Torino
lavocetorinoit
/2024/09/18/festival-delle-migrazioni-2024-dal-18-al-22-settembre-alessandro-barbero-ospiti-ed-eventi-a-torino/amp/
Eventi

Festival delle Migrazioni 2024 dal 18 al 22 settembre: Alessandro Barbero, ospiti ed eventi a Torino

Alessandro barbero e molti altri ospiti saranno a Torino in occasione del Festival delle Migrazioni, l’evento che si terrà dal 18 al 22 settembre; tutti i dettagli.

Torna a Torino l’atteso Festival delle Migrazioni che si terrà in città da mercoledì 18 a domenica 22 settembre. Torino sarà piena di eventi e spettacoli per questi cinque giorni in cui interverranno degli ospiti molto attesi. Uno di loro lo abbiamo già anticipato ed è Alessandro Barbero, ma gli appuntamenti sono tanti. Diamo un’occhiata più da vicino al programma.

Alessandro Barbero (Instagram-@barberostorie-lavocetorino.it)

Il festival si dividerà tra San Pietro in Vincoli, Ufficio Pastorale Migranti, Scuola Holden, Polo del ‘900, Teatro Valdocco, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Giardino Pellegrino e Borgo Dora. Molti degli appuntamenti previsti sono gratuiti. L’evento si divide tra presentazioni, chiacchiere, rappresentazioni teatrali e concerti, quindi, il programma è molto vario. Per non parlare degli incontri e dei laboratori previsti.

Festival della Migrazione: da Alessandro Barbero a tutti gli ospiti della manifestazione

Il tema di questa sesta edizione del Festival della Migrazione è il seguente: Equilibri, disequilibri e cadute. Il dibattito sarà, come sempre, incentrato sul fenomeno migratorio, sulle politiche che lo gestiscono, sui diritti, sul lavoro e il tema dello sfruttamento, troppo spesso presente. Ancora, crisi climatica e tematiche di genere. Insomma, un panorama culturalmente molto vasto e sono diversi i personaggi di spicco che interverranno. Uno su tutti Alessandro Barbero, nella serata di domenica, con l’incontro A chi servono i confini?

Locandina Festival delle Migrazioni (da Facebook-CittàdiTorino-lavocetorino.it)

L’appuntamento del famosissimo storico e scrittore sarà seguito dal concerto Bonds – across music lines con Thoni Sorano e tutta la band. Un modo per attraversare i confini e unire le terre anche attraverso l’esperienza musicale. Alessandro Barbero, invece, darà il suo contributo da uomo di storia quale è raccontando i riferimenti dal Medioevo in poi.

Il calendario è ricco di appuntamenti e di interventi, come quello di Enzo Nucci sul futuro geopolitico dell’Africa. Ci saranno workshop dedicati alle lingue, eventi in collaborazione con associazioni letterarie, proiezioni di film, spettacoli che coinvolgono i bambini e i ragazzi delle scuole elementari e medie.

Insomma, ci sono tante cose sulle quali vale la pena informarsi meglio sul sito dedicato all’evento. Alcuni eventi, lo ripetiamo, sono assolutamente gratuiti. Mentre per altri c’è il prezzo del biglietto da considerare, ma tutti i dettagli sono disponibili nel sito ufficiale. Cinque giorni nel vivo del Festival delle Migrazioni e un’occasione per visitare la splendida città di Torino ricca di storia, di arte e di qualsiasi forma di cultura.

Nadia Fusetti

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago