Edoardo Franco, vincitore di Masterchef, propone la ricetta per gli spaghetti al pomodoro come non lâavete mai vista e provata.
à un piatto semplice e classico e spesso sono proprio questo tipo di pietanze a fare la differenza. Edoardo Franco, vincitore di Masterchef 12, però, ha deciso di proporre sui social la sua personale versione degli spaghetti al pomodoro. Come non seguirlo in questi preziosi consigli di un piatto che piace a tutti? Vediamo come affronta la ricetta e qual è il suo tocco personale.
Gli spaghetti al pomodoro sono un piatto semplicissimo che tantissime persone realizzano quando hanno poco tempo a disposizione. Insieme alla pasta con il tonno, è uno dei piatti preferiti dagli studenti, ma chiunque, per un pranzo o una cena veloci, può farsi questo piatto. Anche se potrebbe sembrare sempre uguale, le varianti e i modi per realizzarlo sono tanti e diversi tra loro. Oggi vediamo la versione personalizzata di Edoardo Franco, vincitore di Masterchef.
Gli ingredienti necessari sono: aglio, basilico, pomodorini (Pachino IGP), datterini gialli e rossi, olio, sale e, naturalmente, gli spaghetti. Iniziare con il mettere lâacqua sul fuoco è sempre il primo passo. Edoardo Franco, nel frattempo, prepara la salsa di pomodoro e lo fa in questo modo: taglia uno spicchio di aglio, prende il gambo del basilico e taglia a metĂ i pomodorini. Mette tutto in una padella e cuoce con fuoco vivo, dopo aver messo dellâolio abbondante e un poâ di sale.
Il suo segreto è quello di bruciare un poâ i pomodori in modo tale che il tutto prenda un sapore molto forte. Bisogna tenere costantemente dâocchio la cottura perchĂŠ bisogna bruciarli appena, non esageratamente. Poi, si aggiungono un paio di cucchiai di acqua bollente.
A questo punto si mette il sale nellâacqua, si mettono gli spaghetti e poi si finisce la salsa. Tutti i pomodorino devono essere frullati e poi passati attraverso un colino per rimuovere eventuali residui composti da pellicine principalmente. Poi, rimettete la pasta nella padella, aggiungete gli spaghetti ormai cotti, mescolate e aggiungete un poâ di olio.
Infine, si prende mestolo e forchetta, si impiatta e si aggiungono le foglie del basilico. Naturalmente, ogni persona può personalizzare questa ricetta, magari aggiungendo del formaggio grattugiato al di sopra. Ad ogni modo, questa è la versione semplicissima e veramente gustosa del vincitore di Masterchef. Se vi va potete provarla.
Â
Â
Igor Tudor torna in bianconero: allenerĂ la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilitĂ dellâAssegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…