Pensioni+e+vantaggi%3A+attenzione+al+1992.+Se+hai+fatto+alcune+azioni+ora+ti+spettano+delle+agevolazioni
lavocetorinoit
/2024/09/21/pensioni-e-vantaggi-attenzione-al-1992-se-hai-fatto-alcune-azioni-ora-ti-spettano-delle-agevolazioni/amp/
Economia

Pensioni e vantaggi: attenzione al 1992. Se hai fatto alcune azioni ora ti spettano delle agevolazioni

Pensioni e vantaggi legati all’anno 1992: cosa devono sapere i cittadini che si avviano a ricevere l’assegno previdenziale

Il tema delle pensioni nel nostro Paese resta sempre molto delicato, soprattutto per i giovani. Per il 2025 si parla di una rivalutazione ma ancora restano delle incognite. Per chi si appresta a ricevere il sussidio, c’è da dire che ci possono essere delle agevolazioni da valutare.

Pensioni e vantaggi riferiti al 1992: quali sono (LaVoceTorino.it)

Si tratta, infatti, di esaminare alcune azioni del passato ed in particolare in riferimento al 1992, un anno che fa da spartiacque in questo campo. È quello, infatti, nel quale è entrata in vigore la legge Amato (D.lgs. n. 503 del 30 dicembre 1992). Vediamo nel dettaglio cosa devono sapere e valutare i lavoratori che si avviano alla pensione.

Pensioni e vantaggi legati al 1992: cosa sapere

La legge Amato del 1992 è passata alla storia come la norma che ha innalzato innanzitutto il tetto dell’età pensionabile, ma ha anche previsto altro. Ci sono, infatti, delle deroghe. Tra queste rientra quella che riconosce ad alcuni lavoratori la possibilità di andare in pensione a 67 anni ma con 5 anni di contributi in meno.

Le deroghe sulla pensione da conoscere legate al 1992 (LaVoceTorino.it)

Si abbassa così la soglia che da 20 anni scende a 15. A chi è riservata? A coloro che hanno maturato i 15 anni di contributi entro il 31 dicembre del 1992, ma non solo. L’agevolazione riguarda anche i lavoratori che entro il 31 dicembre 1992 hanno ricevuto l’autorizzazione a proseguire volontariamente la contribuzione.

C’è da aggiungere che basta aver avuto l’autorizzazione dell’Inps al versamento volontario per beneficiare dell’agevolazione senza aver provveduto realmente al versamento. Infine, una terza deroga tutela chi è stato precario per lungo tempo o ha svolto un lavoro part-time: è riservata a chi ha versato contributi da almeno 25 anni o per almeno 10 non raggiungendo le 52 settimane di contributi.

1992 e deroga sui fondi pensione

Il 1992 è un anno che deve essere attenzionato perché riserva anche un altro vantaggio legato alla pensione. Si tratta della rendita futura o, meglio, riguarda chi entro quell’anno si è iscritto ad un fondo pensione.

La deroga fa riferimento ai “vecchi iscritti”, ovvero tutti coloro che hanno aderito a un fondo pensione prima dell’entrata in vigore della legge n. 421 del 1992 che ha disciplinato in Italia la previdenza complementare.

Quali i vantaggi? I cittadini che si avvicinano alla pensione possono decidere di ricevere in un’unica soluzione il 100% di quanto hanno versato anziché proseguire con la rendita rispetto agli altri che invece posso avere solo la metà di quanto disposto in un’unica soluzione.

Francesca Bloise

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

1 settimana ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago