Pezzotto%2C+nuova+stretta+allo+streaming+illegale%3A+arrivano+le+multe+automatiche
lavocetorinoit
/2024/09/21/pezzotto-nuova-stretta-allo-streaming-illegale-arrivano-le-multe-automatiche/amp/
Attualità

Pezzotto, nuova stretta allo streaming illegale: arrivano le multe automatiche

Chi utilizza IPTV illegali rischia molto: tutto quello che potrebbe cambiare e quello che potrebbe comportare l’uso di questi dispositivi.

Chi utilizza IPTV illegali, dispositivi che consentono di guardare partite di calcio in streaming, potrebbe vedersi arrivare un multa automatica. Dopo il rilancio della piattaforma anti-pezzotto Piracy Shield, difatti, le cose potrebbero andare diversamente e si rischierebbe molto di più.

Pirateria, scattano le multe automatiche per chi utilizza il pezzotto (Lavocetorino.it)

Continua il lavoro fra la Procura generale di Roma, l’AGCOM e la Guardia di Finanza, così da favorire lo scambio di dati importanti. In questo modo ci sarà la possibilità di emettere multe in modo automatico, ma cosa significa tutto questo? Non sarà necessaria nessuna autorizzazione giudiziaria per ogni violazione che verrà identificata dagli esperti.

Cosa cambia rispetto al passato?

Per quanto riguarda le sanzioni in merito, rispetto a qualche tempo fa, le cose andranno diversamente: tempo era necessario attendere l’autorizzazione per emette le singole multe e questo portava ad un maggiore tempo di indagine e diventava più difficile anche riuscire a rintracciare chi aveva commesso l’illecito.

Una telecamera durante una partita di calcio (Lavocetorino.it)

Con l’arrivo delle multe automatiche, che potrebbero essere un duro colpo per chi si affida a IPTV illegali, non sarà necessario attendere autorizzazioni per la sanzione. Il commissario AGCOM ha affermato che il protocollo è pronto, ma non ha aggiunto altro in merito all’attivazione. A tal proposito, possiamo dirvi che la nuova procedura potrebbe partire, nel momento in cui viene attivata la nuova versione della piattaforma anti-pirateria Piracy Shield 2.0. Non è chiaro, però, quali saranno i dati che si potranno scambiare le autorità senza che vi sia l’autorizzazione del giudice.

Cosa prevedono le nuove misure e cosa si rischia?

Le nuove misure permetteranno di contrastare maggiormente la pirateria digitale e le conseguenze che avranno per chi ne fa uso potrebbero essere serie. Le nuove normative, sono chiare: per chi viene trovato ad utilizzare servizi di streaming pirata si prevedono multe fino a 5mila euro. L’utilizzo di tali strumenti può portare anche a procedimenti legali. Questi siti, inoltre, possono essere bloccati dalle autorità, ma non finisce qui perché potrebbero esserci delle restrizioni anche sul traffico di internet, se si risulta essere coinvolti. Altro discorso, invece, per chi diffonde i contenuti illegalmente, la sanzione potrebbe arrivare fino a 15mila euro, ma si rischia anche la detenzione, che va da 6 mesi fino a 3 anni.

Paola Saija

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

2 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago